LA STORIA, LE CURIOSITÀ, GLI AFFETTI E I SEGRETI: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SULLA REGINA PIÙ LONGEVA (E PIÙ AMATA) DI SEMPRE. A come Amore, Anna (la figlia), Ascot (con gli adorati cavalli). B come Balmoral (il castello preferito), Breakfast (un rito), Buck-ingham Palace. C come Carlo & Camilla, naturalmente, ma anche come Cappelli (leggendari e di tutte le fogge, un feticcio, per la regina), Commonwealth e Corona. Forse non bastano le lettere dell'alfabeto per raccontare la vita pubblica e privata della regina più longeva del mondo.
Classe 1926, Elisabetta II ha battuto molti record, con i suoi 68 anni sul trono (più della regina Vittoria!), durante i quali ha visto passare 7 papi e 14 primi ministri: da Winston Churchill, vincitore della Seconda guerra mondiale, a Boris Johnson, falco della Brexit, passando per la Lady di Ferro Margaret Thatcher. Ha conosciuto l'adorazione dei sudditi e vissuto periodi di assoluta impopolarità, dopo la tragica morte di Diana. Ha superato le gaffe del marito Filippo e gli scandali che hanno coinvolto la Royal Family: dall'amore impossibile fra la sorella Margaret e il colonnello Townsend ai tradimenti vicendevoli fra Andrea e Sarah Ferguson, dal triangolo Carlo-Diana-Camilla alle clamorose scelte di Harry e Meghan, che oggi tengono banco sui tabloid. Anche grazie a lei, il futuro della Corona è saldo nelle mani di William e Kate.
Elisabetta, Lilibet per gli affetti più cari, non ha mai smesso di tenere le redini della famiglia e della monarchia inglese, sempre fedele ai suoi valori e alle sue tradizioni. Impone a tutta la corte una rigida e anacronistica etichetta eppure è un'icona mondiale, amata in ogni angolo del pianeta. In questo libro Lavinia Orefici raccoglie tutto, ma proprio tutto quel che si sa sull'ultima vera sovrana.
Nata ad Arona nel 1986, vive a Roma. È giornalista professionista e lavora in televisione dal 2011. Dopo la collaborazione con Sky Tg24 e diMartedì (LA7), nel 2016 è approdata a Mediaset occupandosi prevalentemente di attualità, costume e dinastie reali.
Dal 2019 conduce su LA5 The Royal Saga, un programma dedicato al mondo dorato delle monarchie e del jet set internazionale.
Nel 2022 ha realizzato il documentario The Queen - la favola, in occasione dei 70 anni di regno della regina Elisabetta II. Dal 2024 collabora con il quotidiano Libero. Con Piemme ha pubblicato, nel 2020, Elisabetta II dalla A alla Z e per la collana Molecole, nel 2021, Diana la principessa del popolo.