Giulio Maira

Dove danzano i pensieri

Capire il mondo con le neuroscienze

Come nasce il pensiero? Perché ricordiamo, sogniamo, immaginiamo? Quanto conosciamo il cervello umano? Queste e molte altre le domande a cui Giulio Maira tenta di rispondere attraverso riflessioni, aneddoti e articoli raccolti nel tempo. Con la sua prosa chiara e accessibile, questo libro ripercorre la lunga evoluzione della mente, dalla comparsa dell'Homo sapiens fino alle moderne scoperte neuroscientifiche. Tramite il racconto di scienziati, esperimenti, intuizioni e meraviglie biologiche, l'autore ci conduce per mano in una meravigliosa «danza dei pensieri», alla scoperta delle basi del linguaggio e della coscienza. Dai neuroni specchio alla plasticità cerebrale, fino al ruolo della memoria e all'importanza del racconto e della cultura, queste pagine intrecciano scienza, filosofia, arte e letteratura, per spiegare non solo come funziona il cervello, ma anche cosa ci rende davvero umani. Un viaggio alla scoperta della struttura più affascinante e complessa dell'universo, una conversazione intima con il lettore che è anche un inno alla ricerca scientifica, alla curiosità e alla bellezza.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 160
Pubblicazione Ottobre 2025
ISBN 979122380060
Dove danzano i pensieri
Giulio Maira
Già Professore Ordinario di Neurochirurgia all'Università Cattolica di Roma e Direttore della Neurochirurgia del Policlinico Gemelli, ha operato oltre 18.000 pazienti per lesioni cerebrali, è autore di 380 pubblicazioni scientifiche ed è incluso nell'elenco dei Top Italian Scientists in Clinical Science. A lungo membro del Consiglio Superiore di Sanità e neurochirurgo dello Stato Città del Vaticano, nel 2001 ha creato la Fondazione Atena per promuovere le ricerche nel campo delle neuroscienze, svolgere un'azione informativa nelle scuole sui danni delle dipendenze e promuovere attività in favore della salute della donna. È membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quello di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana. È autore di Ti regalo le stelle (Sedizioni, 2015), Il cervello è più grande del cielo (Solferino, 2019), Le età della mente (Solferino, 2020), Il telaio magico (Solferino, 2022) e Le farfalle dell'anima (Solferino, 2024). L'autore devolve alla Fondazione Atena Onlus i diritti a lui spettanti dalla vendita del presente volume.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti