Vauro Senesi

Dio è tornata

si è fatta donna per noi

«Capita, in queste pagine, che Dio torni sulla Terra. Ma questa volta è donna. È attraverso gli occhi, la sensibilità, la passione, la compassione e l'intelligenza della donna che si muoverà e vivrà la propria umanità nell'umanità dei nostri giorni. Dio è tornata per conoscerci. È tornata perché la sua condizione umana le manca. Dio è tornata per conoscere se stessa. Dicono che in ogni uomo c'è un po' di Dio. Beh, forse in ogni donna ce n'è un po' di più».

Oggi. Una giovane senza passato si aggira per le strade della città. Non ha nome né casa e indossa un grosso cappotto di lana: sembra una vagabonda come tante, eppure è capace di trasformare ritagli di carta in pesciolini guizzanti e di leggere nel cuore di chi la circonda le sofferenze più intime e i traumi più segreti. Chi sarà mai? si chiedono quelli che la incrociano. Se solo conoscessero la risposta, resterebbero senza fiato. È Dio tornato sulla Terra. Anzi tornata: perché se il peso della lontananza dagli uomini è insopportabile, se solo condividendone le gioie e le pene si può essere veramente e pienamente Dio, cosa c'è di meglio che incarnarsi in un corpo di donna e affrontare il creato? Ma quando il Creatore diventa creatura, la natura umana prende il sopravvento: il Dio fatto donna è fragile e soggetto a stupori e paure. Dubita dei propri poteri, si interroga sull'esistenza del male e non esita a mettersi in discussione. Conosce la gioia dell'innamoramento e dell'intimità e il sapore aspro della cattiveria, sperimenta il groviglio inestricabile di luce e oscurità del mondo. In un caleidoscopio di avventure tenere, buffe, drammatiche, Dio riscoprirà passo dopo passo la propria divinità, attraversando la vita e la morte fino all'epilogo, spiazzante e sorprendente. Perché la risposta che tutto spiega è celata nelle pieghe della vita vissuta.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Varia
Pagine 276
Pubblicazione Marzo 2018
ISBN 978885666314
Dio è tornata
Vauro Senesi
È nato a Pistoia nel 1955 e vive a Roma. Giornalista, scrittore, vignettista satirico, ha effettuato come inviato diversi reportage dall'Iraq, dalla Palestina, dall'Afghanistan, dalla Sierra Leone, dal Sudan, dall'Ucraina. Per Piemme ha pubblicato, tra l'altro, Storia di una professoressa, il volume in cui ha raccontato con successo quarant'anni di storia e società italiana attraverso le vicende di un'insegnante, e i reportage narrativi Kualid che non riusciva a sognare, Il mago del vento e La scatola dei calzini perduti, ora raccolti in La trilogia della luna.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Vauro Senesi

Potrebbero piacerti