Francesco Abate, Ciro Auriemma, Antonio Boggio, Eleonora Carta, Maria Francesca Chiappe, Marcello Fois, Lorenzo Scano, Barbara Sessini, Gavino Zucca, Elias Mandreu

Delitti e misteri sull’isola che non perdona

UN'ALTRA ESTATE SARDA È ALLE PORTE E NON CI SARÀ PIETÀ PER NESSUNO L'estate avanza portando con sé delitti, misteri e gialli da risolvere. La Sardegna si prepara a ospitare detective consumati o talvolta goffi e improbabili, giornaliste impiccione, carabinieri astuti o alle prime armi, poliziotti dal passato oscuro o dal presente tormentato. Dalla scintillante Costa Smeralda ai borghi minerari abbandonati, dalle spiagge chiassose invase da vacanzieri sbarcati a frotte dai voli low cost alle periferie urbane corrose dal malessere. Un'isola che non è un monolite, ma una terra dalle disparate sfaccettature. Non più l'esotico West italiano, ma un luogo di grandi cambiamenti. I banditi non rapiscono più ma assaltano i portavalori blindati armati di kalashnikov, le antiche faide cedono il passo alle rivalità fra bande multietniche, gli elicotteri della finanza volteggiano in cielo alla ricerca delle numerose piantagioni di marijuana e il malaffare non veste d'orbace ma indossa il doppiopetto. Ed ecco un collettivo di scrittrici e scrittori sardi chiamati a raccontare questa evoluzione. Dopo Il successo di Giallo sardo, preparatevi a un'altra estate di delitti e segreti.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 320
Pubblicazione Giugno 2025
ISBN 978885544844
Delitti e misteri sull’isola che non perdona
Francesco Abate
È nato a Cagliari nel 1964. Ha esordito con Mister Dabolina (Castelvecchi, 1998). Sono seguiti Il cattivo cronista (Il Maestrale, 2003), Ultima di campionato (Il Maestrale, 2004/ Frassinelli, 2006), Getsemani (Frassinelli, 2006) e I ragazzi di città (Il Maestrale, 2007). Con Einaudi ha pubblicato Mi fido di te (Stile libero, 2007 e Super ET, 2015), scritto a quattro mani con Massimo Carlotto, Così si dice (2008), Chiedo scusa (con Saverio Mastrofranco, Stile libero, 2010 e Super ET, 2012), Un posto anche per me (2013) e Mia madre e altre catastrofi (2016). È fra gli autori dell'antologia benefica Sei per la Sardegna (Einaudi, 2014). Il corregidor è il suo primo romanzo storico. È giornalista de L'Unione Sarda.
Leggi di più
Scheda autore
Ciro Auriemma
Vive a Cagliari con una compagna, più di due figli e meno di tre, due gatte e un cane. È autore di romanzi per le edizioni e/o, Rizzoli, DeA Planeta e Piemme, tra cui il caso editoriale Perdas de fogu firmato con Massimo Carlotto, e di racconti per alcuni quotidiani e periodici. Lavora in qualità di lettore e editor, e insegna tecniche narrative alla Scuola Baskerville. Per Book Advisor cura la rubrica di libri e scrittura "Niente trucchi da quattro soldi".
Leggi di più
Scheda autore
Mostra altri autori
Antonio Boggio
Nato nel 1982, è cresciuto a Carloforte, nell'isola di San Pietro, una piccola isola a sudovest della Sardegna. Attualmente vive e lavora a Cagliari. Alcuni suoi racconti sono apparsi in antologie e riviste. Omicidio a Carloforte è il suo romanzo di esordio, primo giallo di una serie con il Commissario Alvise Terranova. L'autore sta già lavorando al sequel.
Leggi di più
Scheda autore
Eleonora Carta
Nata a Iglesias nel 1974, si è laureata in Giurisprudenza all'università di Cagliari. Abbandonata l'idea della carriera forense, ha intrapreso un percorso di studi indipendente, in materia storica e antropologica, scrivendo saggi e traducendo in italiano scritti gnostici ed ermetici della tradizione iniziatica occidentale. Dal 2000 ha lavorato come editor freelance; negli stessi anni ha cominciato a dedicarsi alla scrittura. Dal 2011 trascorre parte dell'anno a Torino. Le atmosfere della città le sono valse d'ispirazione per il primo romanzo edito nel 2014 da Newton Compton, La consistenza dell'acqua. I contrasti di Torino sono protagonisti anche del secondo romanzo, L'imputato, terzo classificato al Festival Giallo Garda 2018. Nel gennaio 2019 torna in libreria con il saggio Breve storia della letteratura gialla, edito da Graphe.it, che nel mese di marzo vince il Premio Giuseppe Lippi al Festival "La Provincia in Giallo". Con Piani inclinati è tornata alla sua terra d'origine costruendo un thriller di grandissima tensione psicologica. Dal 2016 è tra gli organizzatori della Fiera del Libro di Iglesias, Festival letterario del Sud Sardegna giunto alla sua V edizione.
Leggi di più
Scheda autore
Maria Francesca Chiappe
Scheda autore
Marcello Fois
Scheda autore
Lorenzo Scano
Scheda autore
Barbara Sessini
Scheda autore
Gavino Zucca
Scheda autore
Elias Mandreu
Scheda autore

Potrebbero piacerti