Michael Connelly aveva sedici anni quando entrò in contatto per la prima volta con il mondo del crimine. Una notte vide un uomo buttare in un cespuglio un oggetto misterioso e scappare. Era la pistola utilizzata poco prima per sparare a un innocente durante una rapina. In seguito a quell'episodio, il giovane Michael si appassionò talmente alle storie di cronaca nera da decidere di diventare uno scrittore per poterle raccontare.
Qualche anno dopo, iniziò a lavorare come cronista per alcuni giornali americani. Per scrivere i propri articoli, seguì poliziotti e agenti della scientifica, studiò i profili psicologici di vittime e assassini. Visse in prima persona la frustrazione di chi ha il compito di assicurare i colpevoli alla giustizia e brancola nel buio. La caccia della polizia a un celebre serial killer divenne la sua caccia personale per raccontarne la storia. Il caso di un uomo trovato nel baule di una Rolls-Royce ispirò uno dei suoi libri. Fu persino perseguitato da un omicida, che per anni gli telefonò dalla prigione.
Il risultato di quelle esperienze è questa raccolta, che descrive casi che per anni hanno terrorizzato l'America. Criminali, vittime, poliziotti, e la stessa classe di sempre: gli ingredienti sono quelli dei thriller che hanno conquistato milioni di lettori nel mondo. Ma questa volta è tutto vero.
E' una delle più grandi star della narrativa americana, Michael Connelly raggiunge il primo posto in classifica con ogni suo nuovo romanzo. I lettori italiani lo hanno accolto con entusiasmo fin dal primo libro pubblicato, Debito di sangue da cui è stato tratto un film diretto e interpretato da Clint Eastwood. I lettori hanno poi imparato a conoscere il detective Harry Bosch, indimenticabile protagonista di molti suoi thriller, tra cui Il ragno, vincitore nel 2000 del Premio Bancarella. In anni più recenti, Connelly ha ideato un nuovo riuscitissimo protagonista, Mickey Haller, che svolge la sua attività dal sedile posteriore di una Lincoln, oltre che in tribunale, e che, nella riduzione cinematografica di The Lincoln Lawyer, ha il volto noto di Matthew McConaughey. Connelly è stato spesso in Italia, tra le presenze eccellenti di numerosi festival: il Festivaletteratura a Mantova, il Noir in Festival a Courmayeur, dove gli è stato conferito il Raymond Chandler Award, e il Festival Internazionale delle Letterature a Roma.
Nel 2016 è stata trasmessa in Italia la serie televisiva Bosch, di cui Connelly ha curato la sceneggiatura.
Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia da Piemme: La strategia di Bosch, Il passaggio, Il dio della colpaIl passaggio segna il ventesimo "compleanno" di Harry Bosch.
Con Piemme ha pubblicato i seguenti libri.
www.michaelconnelly.com