Julian Carron, Umberto Galimberti

Credere

Credere è un verbo dai tanti significati e dalle innumerevoli implicazioni che attengono non solo alla sfera della spiritualità ma anche a quella della psicologia e più in generale del vivere in una società civile. Ma cosa significa credere oggi? E cosa significa non credere? Su quali convinzioni poggiano le riflessioni di un uomo di fede o, viceversa quelle di un agnostico, di un "greco", come si definisce Umberto Galimberti? Una delle personalità cattoliche più interessanti del panorama attuale dialoga con uno dei filosofi e psicanalisti più conosciuti in Italia sul senso profondo di questa parola. Ne scaturisce un confronto di altissimo livello e allo stesso tempo chiaro e illuminante, ricco di suggestioni e possibili declinazioni. Ma anche un'interessantissima mappatura del pensiero spirituale occidentale, fondamentale per credenti e non credenti.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 112
Pubblicazione Aprile 2022
ISBN 978885852863
Credere
Julian Carron
Nato nel 1950 a Navaconcejo (Cáceres), in Spagna, ha ricevuto gli ordini sacerdotali nel 1975. È stato docente di Sacra Scrittura e Nuovo Testamento a Madrid, presso l'Università Complutense e la Facoltà teologica San Damaso. È stato presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione dal 2005, anno della morte del fondatore don Luigi Giussani, al 2021. È professore di Teologia a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Leggi di più
Scheda autore
Umberto Galimberti
Nato a Monza nel 1942, filosofo e psicanalista, è stato docente di Filosofia della storia, Psicologia generale e Psicologia dinamica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, della quale dal 2012 è professore emerito. Allievo di Karl Jaspers all'università di Basilea, ne è stato uno dei principali traduttori e divulgatori in Italia. È membro dell'Association for Analytical Psychology. Ha pubblicato per Feltrinelli decine di libri di successo, tradotti in varie lingue.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti