Matteo Renzi

Controcorrente

«All'inizio del 2021 abbiamo aperto una crisi di governo in piena pandemia. Ci hanno definito pazzi e irresponsabili ma noi pensavamo giusto e necessario per l'Italia cambiare passo sui vaccini, sull'economia, sul futuro. Oggi sono più convinto di prima. L'ho fatto e lo rifarei, dunque, senza alcun dubbio. Sono convinto che il nostro gesto abbia aiutato in modo decisivo l'Italia a svoltare. Grazie al nostro coraggio e all'arrivo di Mario Draghi, il Paese e più forte di prima. E tuttavia avverto la responsabilità di raccontare, confidare, illustrare ciò che è accaduto in queste settimane, per chi davvero vuole conoscere, giudicare e criticare le nostre scelte. Ma voglio farlo partendo dalle ragioni profonde che ci hanno mosso, non dalla verità preconfezionata degli slogan, dei tweet, dei titoli acchiappa consenso. Ciò che è avvenuto non è una sconfitta della politica, ma il capolavoro di una politica che vive di idee e non si piega alla logica dei sondaggi e degli influencer. Di una politica capace di essere controcorrente. Siamo andati controcorrente per realizzare questa svolta. Controcorrente, contro tutti. Ma nel mondo che cambia ci sarà sempre più bisogno di persone capaci di andare controcorrente». Un libro coraggioso, ricco di passione, aneddoti e retroscena, ma soprattutto di una visione capace di squarciare il conformismo a cui troppo spesso siamo stati abituati.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 272
Pubblicazione Luglio 2021
ISBN 978885667570
Controcorrente
Matteo Renzi
Nato nel 1975 a Firenze, è stato il più giovane Presidente del Consiglio dei Ministri del nostro Paese, guidando il Governo per oltre mille giorni. È stato il Presidente di turno dell'Unione Europea nel 2014. Ha promosso e firmato alcune leggi tra le più discusse degli ultimi anni: il JobsAct, Industria 4.0, le unioni civili, la riforma del terzo settore, la Buona Scuola, la fatturazione elettronica e la dichiarazione precompilata, l'abolizione dell'IMU prima casa e dell'IRAP costo del lavoro, lo Sblocca Italia, il progetto "Un euro in sicurezza, un euro in cultura", la 18App e i celebri 80€. La sua battaglia per la giustizia giusta e per il garantismo lo ha visto protagonista editoriale con Il Mostro e dai suoi ricorsi la Corte Costituzionale e la Corte di Cassazione hanno scritto sentenze storiche per il diritto italiano. Eletto Senatore della Repubblica nel 2018 e nel 2022, è stato anche capo scout, arbitro di calcio, sindaco di Firenze, docente alla Stanford University e alla New York University, autore televisivo. Oggi siede in diversi advisory board di numerose organizzazioni internazionali. È sposato e ha tre figli.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Matteo Renzi

Potrebbero piacerti