Eleonora Viscardi, Massimiliano Sighinolfi

Connessi

Storie di tecnologia quotidiana

Resistere al cambiamento è come tentare di arrestare un fiume in piena: la forza del progresso è semplicemente troppo potente per essere fermata.

Che rapporto abbiamo con la tecnologia? Quanto ne sappiamo e quanto siamo in grado di utilizzarla senza che sia lei a sfruttare noi? Dove ci collochiamo esattamente in questo enorme dibattito sul digitale e sull'intelligenza artificiale? In un mondo che ci vuole sempre più connessi, gli autori sembrano volerci dire che è arrivato il momento di prendere posizione sul tema. Perché, come già affermava negli anni Ottanta lo storico Melvin Kranzberg, la tecnologia non è «né buona né cattiva, ma nemmeno neutrale». Attraverso pagine ironiche e illuminanti, seguiamo le vicende di diversi personaggi alle prese con la tecnologia, dai più refrattari a quelli che hanno fatto del cellulare la loro seconda pelle: da un lato la signora Maria, che dal 2020 tenta ancora disperatamente di capire cosa diamine sia un QR Code, e dall'altro Gordon, un maniaco del controllo che sa bene come sfruttare le sue conoscenze digitali per scopi dannosi. Storie al limite, quasi delle caricature, ma che in qualche modo ci dicono qualcosa della nostra società. È tra questi due estremi che si collocano gli autori, in un invito a sviluppare un uso sempre più responsabile della tecnologia - senza ignorarne i rischi e senza nemmeno rinunciare ai suoi enormi vantaggi. Un libro ricchissimo, a metà tra un romanzo e un piccolo manuale: storie, colpi di scena, riflessioni sui nostri tempi e, non ultime, vere e proprie istruzioni per l'uso per orientarsi in un quotidiano sempre più digitale.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 192
Pubblicazione Ottobre 2024
ISBN 978885544797
Connessi
Eleonora Viscardi
È tra le influencer italiane più seguite nel mondo della tecnologia. Conosciuta su Instagram per il format Trucchi Pazzeschi, una serie di tutorial pratici su come sfruttare al massimo le ultime novità tecnologiche, è diventata punto di riferimento per chi desidera incrementare le proprie competenze nel mondo digitale. Laureata in Economia e con un master in Marketing, ha trasformato la sua passione in una carriera, aiutando persone e aziende a crescere organicamente online.
Leggi di più
Scheda autore
Massimiliano Sighinolfi
Imprenditore e professionista del marketing e della comunicazione, è noto per aver introdotto in Italia il concetto di CEO-influencer, aiutando leader aziendali e istituzionali a costruire una solida presenza digitale. Specializzato nel settore tech, collabora con multinazionali di spicco. Insieme a Eleonora Viscardi ha ideato il popolare format Trucchi Pazzeschi, che ha riscosso grande successo.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti