Libera, Luigi Ciotti

Cento passi verso un’altra Italia

IL LIBRO CHE RACCONTA L'AVVENTURA DI LIBERA.

Una nuova edizione per celebrare un doppio anniversario: i trent'anni dalla fondazione di Libera e gli ottant'anni di don Luigi Ciotti. In dieci anni molte cose possono cambiare, soprattutto in una realtà come quella di Libera, in continuo mutamento per la necessità di adattarsi a una società che si trasforma in fretta. Così, alle storie ed esperienze raccontate in passato se ne sono aggiunte altre, insieme a nuove persone, tra cui molti giovani, che si sono unite a Libera per contribuire a combattere mafie e corruzione nel nostro Paese. Donne e uomini, appassionati e determinati, che hanno dato gambe, corpo, cuore e cervello per costruire quel "Noi" che si ribella all'indifferenza e alla rassegnazione, ispirati dall'esempio di don Luigi Ciotti che, instancabile, non smette di alzare la voce per diffondere il suo messaggio d'amore e di speranza e per invocare la giustizia sociale, la ricerca di verità, la tutela dei diritti, una politica trasparente, una legalità democratica. Nuove missioni si sono aggiunte negli anni, come quella che riguarda le donne coinvolte, loro malgrado, in organizzazioni mafiose, che Libera mette in salvo e tutela. E poi tante altre iniziative urgenti e necessarie. La strada non è semplice, anzi, spesso è in salita e colma di ostacoli, ma vale sempre la pena percorrerla. Questo libro è uno strumento fondamentale per sensibilizzare e ampliare ulteriormente quella rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie che si impegnano ogni giorno a cambiare in meglio la società in cui viviamo.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 176
Pubblicazione Marzo 2025
ISBN 978885853543
Cento passi verso un’altra Italia
Libera
LIBERA (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e alla corruzione e promuovere legalità e giustizia. La legge sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l'educazione alla legalità democratica, l'impegno contro la corruzione, i campi di formazione, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. È riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale.
Leggi di più
Scheda autore
Luigi Ciotti
DON LUIGI CIOTTI Nato a Pieve di Cadore il 10 settembre 1945, è sacerdote, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione "Libera". Noto in Italia e all'estero per il suo impegno contro le mafie, ha scritto, tra gli altri: La classe dei banchi vuoti con Sonia Maria Luce Possentini (Ega-Edizioni Gruppo Abele 2016), Lettera a un razzista del terzo millennio (Ega-Edizioni Gruppo Abele 2019), C'è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto (Piemme 2023).
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti