Lucrezia Lante della Rovere

Apnea

La mia storia

«La foto del matrimonio dei miei genitori è un colpo al cuore. Tutto ha avuto inizio quel giorno. 10 giugno 1964. Dovrei cominciare proprio da lì se avessi il coraggio di scrivere di me.»

Per chi non la conosce personalmente, Lucrezia è un'attrice, una donna bellissima, la figlia della scandalosa Marina Ripa di Meana e del blasonato Alessandro Lante della Rovere. Nata nell'agio e sotto una buona stella. Una donna cui sembra che la vita abbia regalato tutto. Invece se si entra nelle pieghe della sua storia, si scopre un'infanzia difficile dominata da una madre "a piede libero" e un padre ingoiato dai suoi demoni: Lucrezia cresce spostata come una pedina da una casa all'altra e inizia a fare la modella, quasi per gioco. Le apre le porte del cinema il grande Mario Monicelli a soli 19 anni e poi prende vita una carriera dettata dall'istinto e dal coraggio. Una giostra professionale che scivola dal cinema, al teatro, alla televisione. Le nascono due gemelle quando ha appena vent'anni, mentre una madre iperbolica e irrinunciabile segue i suoi passi e la sua vita sentimentale è costellata da grandi amori, passioni, abbandoni e ripartite. Lucrezia ascolta sempre e solo il suo cuore, anche quando incontra Arturo, un bracco italiano che diventa il suo centro. Questo libro è un viaggio emozionante, pieno di ironia, segnato dai colpi di scena che offre il destino. Una storia intima e commovente che si legge tutta d'un fiato, perché la voce di Lucrezia Lante della Rovere è sincera, luminosa e piena di grazia. Desideri, sogni, interrogativi si susseguono fino alla fine. La grande avventura di una donna che ha vissuto in apnea, inseguendo il respiro, in cerca di quel senso che ci accomuna tutti.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 224
Pubblicazione Settembre 2022
ISBN 978885668545
Apnea
Lucrezia Lante della Rovere
È nata e vive a Roma. Appena adolescente inizia a lavorare nella moda, a 19 anni debutta nel cinema grazie a Mario Monicelli che la sceglie per il ruolo di Malvina, in Speriamo che sia femmina. Comincia così la sua carriera di attrice che si divide tra cinema, televisione e soprattutto il teatro, sua grande passione. Ha inoltre partecipato a show popolari del sabato sera, quali Tutti gli zeri del mondo e Ballando con le stelle. Ha vinto il premio Flaiano e il premio Taormina Film Fest come miglior attrice.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti