Massimiliano Coccia

Amen

L'inchiesta che ha cambiato il Vaticano

Amen è un affresco della rivoluzione di papa Francesco dentro la Chiesa. E insieme un racconto popolare sul potere, sui suoi abusi e scelleratezze.

Dal 13 marzo del 2013 Bergoglio, il papa venuto dalla fine del mondo, sapeva che la sua missione riformatrice sarebbe stata ricca di ostacoli e di tradimenti: davanti a lui, la sfida del Pontificato vedeva un panorama fatto di surrettizie guerre intestine, conflitti di interesse laceranti e profondi, corruzione. Ultima delle quali, quella che riguardava il cardinale Angelo Becciu, suo fidato braccio destro, ex Sostituto agli Affari generali della Segreteria di Stato, di fatto l'ex numero tre del Vaticano, ma coinvolto nello scandalo finanziario più grande degli ultimi 70 anni, che ha portato la Chiesa a perdere più di 400 milioni di euro per l'acquisizione di un palazzo nel cuore di Londra. Amen è l'inchiesta che ricostruisce l'intera vicenda, fin dagli inizi; un'inchiesta nata per la prima volta da una serie di segnalazioni interne alla Città del Vaticano e a un cerchio che si è fatto via via sempre più stretto dopo le riforme di Francesco e la destituzione di numerosi vertici laici e religiosi dai dicasteri e dalla macchina organizzativa della Chiesa. Un'inchiesta, ricca di colpi di scena e scabrose rivelazioni, che porta il lettore in posti lontanissimi, perché tutto nasce in Vaticano, ma i rivoli di questo schema corruttivo toccano Venezuela, Malta, paradisi fiscali, imprenditori insospettabili, contorti meccanismi di scatole cinesi. Un tessuto di protagonisti incredibili, a tratti esilaranti per il totale senso di impunità che li attraversa. Amen è un grande e potente racconto sul potere, sulla corruzione di ecclesiastici e colletti bianchi e sulla rivoluzione di papa Francesco.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 144
Pubblicazione Giugno 2022
ISBN 978885668477
Amen
Massimiliano Coccia
È nato a Roma nel 1985 e ha collaborato con varie testate giornalistiche tra cui Il Manifesto, L'Unità, Il Messaggero. Ha lavorato per cinque anni a Radio Radicale dove si è occupato di cultura, politica estera e attualità. Dal 2019 collabora con L'Espresso e ha firmato numerose inchieste su mafie, corruzione e neofascismo. Nel settembre 2020 firma l'inchiesta sugli affari illeciti della Segreteria di Stato che porteranno alle dimissioni del cardinale Angelo Becciu. È autore dei podcast Amen (Storielibere.fm) da cui è tratto questo libro, Maxi - Il processo che ha sconfitto la mafia (Audible) con Roberto Saviano e ogni mattina cura la rassegna stampa Quarto Potere (Storielibere).
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti