Andrea Tornielli, Saverio Gaeta

A. D. 2012

La donna, il drago e l'Apocalisse

La domanda che ricorre più spesso a proposito del 2012 è: sarà la fine del mondo? Per rispondere a questo interrogativo e per orientarsi tra i mille annunci di sventura e le molteplici previsioni catastrofiste l’unica soluzione è riferirsi alle profezie cristiane. Fin dai Vangeli e dal Libro dell’Apocalisse, infatti, il tema della fine del mondo ha conosciuto grande fortuna, suscitando accesi dibattiti e diverse interpretazioni, non di rado intrecciandosi con dottrine esterne al cristianesimo e al limite dell’eresia. Se si vuol conoscere ciò che davvero attende l’umanità nel prossimo futuro occorre però esaminare con attenzione quelle che si possono considerare vere e proprie profezie dei tempi moderni, ovvero le apparizioni della Madonna. In particolare, bisogna rileggere quanto accaduto da Rue du Bac, nel 1830 a Parigi, fino a Medjugorje, ai giorni nostri: un crescendo di manifestazioni mariane che svelano il futuro del mondo, indicando chiaramente come l’uomo contemporaneo stia correndo il rischio dell’autodistruzione del pianeta, oltre che della perdita della fede e del senso morale. Per rimediare a questa drammatica situazione e far fronte agli attacchi del male, la Madonna interviene, con una presenza oggi sempre più intensa, a richiamare l’umanità alla conversione, con una urgenza e una premura che fanno comprendere come si tratti di una sorta di “ultimo appello” a ritornare a Dio.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 210
Pubblicazione Settembre 2011
ISBN 978885850523
AD 2012
Andrea Tornielli
È direttore editoriale dei media vaticani presso il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. In precedenza ha lavorato come vaticanista al mensile internazionale 30Giorni, come inviato speciale e vaticanista al quotidiano Il Giornale, come caposervizio e vaticanista al quotidiano La Stampa e al sito web Vatican Insider. È autore di numerosi libri, molti dei quali tradotti in diverse lingue, fra i quali le biografie di papa Pio XII (2007) e di papa Paolo VI (2009), pubblicate per Le scie di Mondadori, e i bestseller Il nome di Dio è misericordia (2016) e Vita di Gesù (2022), pubblicati da Piemme.
Leggi di più
Scheda autore
Saverio Gaeta
Saverio Gaeta (Italia, 1958), giornalista professionista e laureato in Scienze della comunicazione sociale. È stato redattore dell'Osservatore Romano, caposervizio di Jesus, caporedattore di Famiglia Cristiana e vicedirettore di Credere. Esperto delle tematiche relative al rapporto tra fede e scienza (miracoli, reliquie, manifestazioni soprannaturali), ha collaborato con diverse testate cartacee, radiofoniche e televisive. Autore di numerosi saggi, biografie e libri-intervista, con traduzioni in sedici lingue, negli ultimi anni ha pubblicato il bestseller Il Veggente (Salani 2016), la collana Medjugorje (San Paolo 2020-21) e, con Piemme, La profezia dei due Papi (2018).
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti