Keren Blankfeld

Accadde ad Auschwitz

Una storia d'amore

Helen Zippi Spitzer e David Wisnia si innamorarono subito, al primo sguardo. Lui diciassettenne appassionato d'opera, lei venticinquenne botanica mancata, con un'irrefrenabile passione per la vita. La scintilla sarebbe potuta scoccare dovunque. Eppure, quell'incontro avvenne in uno dei posti più terribili e crudeli della storia umana: il campo di Birkenau, ad Auschwitz. Zippi e David erano due prigionieri e sopravvissero anni in quel luogo di morte senza speranza, cinereo, freddo, abbrutito. Il loro amore, fugace e trattenuto ma intenso e viscerale, fu protetto e custodito anche dai loro amici e dagli altri prigionieri. Poi la liberazione, la fine della guerra e la promessa che si sarebbero riuniti presto. Cosa che non avvenne per anni, a causa di tradimenti inaspettati e circostanze fortuite che il destino disseminò come trappole, fino a un giorno di settant'anni dopo. Quando tutto sembrava perduto, ma non fino in fondo. Quella di Zippi e David è una storia vera che l'autrice ricostruisce attraverso interviste dettagliate, testimonianze orali, documenti e raccolte di memorie, sia edite sia inedite. Un'incredibile storia di romanticismo, sacrificio, perdita e resilienza, Accadde ad Auschwitz è la saga di due giovani che si ritrovano intrappolati in un incubo a occhi aperti creato dai nazisti, ma che nonostante tutto scoprono un amore potente che li sostiene durante l'ora più buia della storia.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 416
Pubblicazione Gennaio 2024
ISBN 978885669420
Accadde ad Auschwitz
Keren Blankfeld
È una giornalista pluripremiata. I suoi racconti sono apparsi sul New York Times, Forbes, Reuters, The Toronto Star e altri. Originaria di San Paolo, in Brasile, Keren ha trascorso la sua adolescenza a Houston, in Texas. Ora vive a New York con il marito e i due figli. Questo è il suo primo libro, tradotto in moltissimi paesi.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti