Dal 12 al 16 maggio, appuntamento con il Salone del Libro!

Torna l'appuntamento con il salone Internazionale del Libro di Torino, quest'anno intitolato Visioni: un filo conduttore che vuole dare spazio alle esperienze di chi sa guardare lontano, affrontando sfide apparentemente impossibili.
Ecco gli appuntamenti con gli autori Piemme, mentre sul sito ufficiale è disponibile il programma con tutti gli eventi e le presentazioni di questa ricchissima cinquegiorni dedicata ai libri.
GIOVEDÌ 12 MAGGIO
Ore 11.30 – Spazio Book
Piemme Ragazzi
Eros Miari presenta Il mare davanti. Storia di Tsegehans Weldeslassie.
Intervengono Tsegehans Weldeslassie (Ziggy) e Erminia dell’Oro che ne ha raccolto la testimonianza.
VENERDÌ 13 MAGGIO 2016
Ore 13 – Laboratorio Nati per leggere
Piemme Ragazzi
Katia Ricciarelli incontra i bambini di “Nati per leggere” e presenta il suo libro Vi canto una storia.
---
Ore 13 – Oplab-Bookstock Village
a cura del Battello a Vapore-Piemme e Salone del Libro
Daniela Palumbo, insieme all’editor Chiara Pullici, presenta Le valigie di Auschwitz, romanzo inserito nel progetto “Libri ad alta leggibilità” del Battello a Vapore: libri per tutti, ma con caratteristiche grafiche che li rendono facilmente fruibili anche da bambini con DSA.
---
Ore 13 – Caffè letterario
Edizioni Piemme
Un’ora con... Valeria Montaldi, in occasione della pubblicazione de La randagia. Interviene: Paolo Di Paolo
Perché una donna, che fa una scelta di vita libera e indipendente, nel Quattrocento come oggi, viene temuta e spesso accusata di nascondere gravi colpe e segreti?
---
Ore 14.15 – Laboratorio autori
Piemme Ragazzi
Gigliola Alvisi presenta Piccolissimo me, il romanzo che ha vinto il Premio Letterario Il Battello a Vapore 2015.
SABATO 14 MAGGIO 2016
Ore 11 – Caffè letterario
Edizioni Piemme
Un’ora con... Francesco Carofiglio, in occasione della pubblicazione del suo libro Una specie di felicità. Interviene: Elena Masuelli
Giulio vive come chi si sente fallito. Ma, quando qualcuno appare all’orizzonte, la rotta si inverte bruscamente, tra il buio e la luce. Come una crepa nel muro. Come una specie di felicità.
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
Ore 10.30 – Arena
Piemme Ragazzi
Geronimo Stilton presenta Grande Ritorno nel regno della Fantasia 2.
---
Ore 15.30 – Spazio MultiLab
Piemme Ragazzi - 7-10 anni
Laboratorio Tea Sisters. Alla scoperta delle Tea Sisters e del loro mondo! Più che amiche…sorelle! Quiz, activity e tanto divertimento!
---
Ore 17 – Caffè Letterario
Edizioni Piemme
Un’ora con... Maria Rita Parsi. In occasione della pubblicazione de I maschi son così. Interviene: Anna Serafini
La fragilità maschile riconosciuta attraverso le sue manifestazioni. Forte di una lunga esperienza di psicologa, Maria Rita Parsi offre spunti per una nuova e positiva dinamica delle relazioni tra i sessi.
---
Ore 20 – Sala dei 500
Edizioni Piemme
Incontro con Loretta Goggi ed Enrico Montesano. In occasione della presentazione dei loro libri Mille donne in me e Io confesso. Interviene: Ranieri Polese
Un ritratto intimo e inconsueto di due tra i più grandi e conosciuti protagonisti dello spettacolo italiano che per la prima volta raccontano le loro passioni e ispirazioni letterarie.
LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016
Ore 12.30 – Arena Bookstock
Piemme Ragazzi
Per il ciclo d’incontri Visioni Dahl Basso: sguardi sul presente. Bulli e cyberbulli: quel cattivone dello smartphone! Eros Miari conduce un incontro a più voci sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Partecipano al dialogo Pina Varriale con il suo romanzo Ragazze Cattive, Davide Morosinotto e Teo Benedetti.
---
Ore 16.30 – Sala Rossa
Edizioni Piemme
Nient’altro che la verità
Incontro con Giancarlo Caselli. In occasione della pubblicazione del suo libro Nient’altro che la verità. Intervengono: Marcello Maddalena e Ettore Boffano
Il magistrato più scomodo d’Italia rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato la sua avventura umana e professionale. La storia di un uomo di legge che ha dedicato la propria vita alla giustizia.
---
Salone Off – Piemme Ragazzi
- Geronimo Stilton – visita il reparto pediatrico dell’Ospedale Maria Vittoria;
- Angelo Petrosino
- Simone Laudiero