Salone del Libro di Torino 2025

di Redazione Web

14 maggio 2025

Salone del Libro di Torino 2025

Giovedì 15 maggio 

DON LUIGI CIOTTI – Cento passi verso un’altra Italia (Piemme)

Giovedì 15, ore 11.45, con Mario Lancisi, modera Elena Ciccarello – Sala Viola

Trent’anni dalla fondazione di Libera e ottant’anni di don Luigi Ciotti. Storie ed esperienze raccontate in passato a cui se ne aggiungono altre, insieme a nuove persone, tra cui molte giovani, che si sono unite a Libera per contribuire a combattere mafie e corruzione nel nostro Paese.

CRISTIANO FIORIO – Cesare Fiorio. Stratosferico (Piemme)

Giovedì 15 maggio ore 18.45 – Sala Olimpica con Riccardo Ronchi e Benedetto Camerana

Una storia di passione e talento e un omaggio a un’avventura straordinaria che continua a farci sognare: Cristiano Fiorio racconta suo padre Cesare intrecciando racconto imprenditoriale e ritratto intimo.

Venerdì 16 maggio 

MATTEO ZUPPI E LUCIANO LIGABUE – Dio non ci lascia soli di Matteo Zuppi (Piemme)

Venerdì 16 maggio ore 10.45 – Auditorium

Un dialogo inedito tra uno dei cantautori più noti oggi e uno degli uomini di Chiesa più conosciuti: a tema la forza delle storie, scritte e cantate, e la possibilità di costruire una comunità oltre ogni steccato e preconcetto.

ROBERTO VECCHIONI – L’orso bianco era nero (Piemme)

Venerdì 16 maggio, ore 19.30 con il Gruppo di lettura dei ragazzi del Salone – Sala oro

Appunti, lezioni, quaderni di una vita. Il professor Vecchioni ci conduce attraverso i cambiamenti delle parole che hanno fondato la nostra civiltà. Perché le parole sono ponti che dobbiamo attraversare per conoscerci, capirci e sopportarci.

Domenica 18 maggio

MAURIZIO LANDINI – Un’altra storia (Piemme)

Domenica 18 maggio, ore 12 – Sala del consiglio regionale di Puglia

Lunedì 19 maggio

FLAVIA TRUPIA – Prendiamo la parola! La retorica dalla parte delle donne (Piemme)

Lunedì 19 maggio, ore 12.45 – Sala magenta

Un manifesto per le donne che vogliono farsi sentire e non essere più soltanto minoranza. Stratagemmi e consigli utili per usare la retorica e il linguaggio a favore di una battaglia sacrosanta: il potere delle donne nel mondo della politica, nel lavoro, sui media.

 

FIRMACOPIE ALLO STAND

Venerdì 17 maggio

Ore 14.00 – Donata Carelli/Io madre mai (Piemme)

Domenica 18 maggio

Ore 11 – Maurizio Landini/Un’altra storia (Piemme)

Potrebbero piacerti