“Per tutti i giorni della tua vita” di Elena Premoli: una straordinaria storia d’amore e coraggio.

di Redazione Web

3 novembre 2022

“Per tutti i giorni della tua vita” di Elena Premoli: una straordinaria storia d’amore e coraggio.

“Per tutti i giorni della tua vita” è una promessa d’amore eterno rovesciata.
Mi sono sempre chiesta come mai, nella formula matrimoniale, si prometta amore a qualcun altro basandosi sul nostro, di tempo.

La promessa di questo romanzo è quella che una giovane mamma fa al proprio figlio dal letto d’ospedale. È una promessa estrema, consapevole della fragilità insita in quel corpicino destinato, dalla nascita, a morire. I giorni, i momenti: ogni singolo respiro alimentato dai macchinari diventa prezioso.
Questo romanzo si appiglia a una storia realmente accaduta, quella del piccolo Alfie Evans, la cui sorte è stata scritta dalla vita, ma ridisegnata dalla legge dell’uomo.

Per tutti i giorni della tua vita
Per tutti i giorni della tua vita
Elena Premoli
Una madre, un figlio. Una straordinaria storia d'amore e coraggio.

Emily ha vent'anni e non si aspettava di diventare madre così presto. Con Will, conosciuto per caso in un pub, ha un rapporto tiepido, troppo timidi entrambi, forse, troppo poco innamorati. Ma la notizia della gravidanza, per quanto giovanissimi, li unisce in un progetto grande e nuovo, e decidono di provare a essere una famiglia. Quando il loro bambino, Matt, ha quattro mesi, però, qualcosa cambia inesorabilmente. Un ritardo cognitivo, dicono, un disturbo della crescita, un problema cerebrale. Sono parole che lentamente iniziano a farsi spazio nella vita della giovane coppia. Due bambini disperati accanto a un bambino di pochi mesi. È qui che la loro storia si intreccia a quella di Nadia, pediatra di successo, donna bella, carismatica, decisa, il senso di onnipotenza di chi ha sempre avuto tutte le risposte, come in questo caso, di fronte a Matt. Comincia una battaglia prima tra le mura della camera d'ospedale poi sui social network, sulle pagine dei giornali e, infine, in tribunale. È lo scontro tra l'occhio della scienza e quello dell'amore, tra due donne che sembrano così distanti, avvicinate solo dalla tenacia irriducibile di uno scricciolo di pochi chili che cambierà per sempre le loro esistenze. Questo romanzo, liberamente ispirato alla storia vera di Alfie Evans, è un inno alla vita, un racconto profondo e indimenticabile sulla paura e sul coraggio che hanno forme inaspettate. Un romanzo struggente e delicatissimo che cambia il nostro modo di vedere le cose.

Una storia che mi ha rapita, ossessionata, mentre cullavo mia figlia di pochi mesi e seguivo in televisione lo scorrere degli eventi. Ho scaricato e tradotto articoli, sentenze, atti. Ma volevo di più: volevo sapere come si sentiva quella madre di fronte al mistero della vita di suo figlio, come i dottori, di fronte a un caso di scienza tanto vicino al confine delle emozioni.

Da qui è nata l’idea di un romanzo. La cronaca si è spenta, la mia volontà no. La fantasia ha dato tridimensionalità alla piatta linea del tempo e, settimana dopo settimana, sono nati dalla tastiera personaggi forti, prese di posizione, passati che ritornano e presenti capaci di rivoluzionare le sorti di qualsiasi esistenza.

Per tutti i giorni della tua vita non ha la pretesa di raccontare la vicenda reale, ma cerca di prendere l’incredibile dal reale e di renderlo letteratura: di farlo durare per sempre.

Articoli in primo piano

Filtra
Tutti Solo adulti Solo ragazzi

Potrebbero piacerti