Ogni stella lo stesso desiderio

Per Amelia le ore scorrono tutte uguali, addormentate come le foglie che osserva cadere dalla finestra della terza B. Finché un giorno di fine ottobre arriva Guido e gli equilibri si rompono, i banchi si spostano e i pensieri di Amelia volano sempre più sul nuovo, misterioso compagno. Il suo strano silenzio, il distacco da tutti e le continue inspiegate assenze le accendono un interesse mai provato prima. Nasce così un'amicizia speciale, fatta di email, poesie rubate e confidenze a cuore aperto. Ma Guido custodisce un segreto che si allunga come un'ombra su un amore appena sbocciato e già minacciato dallo scorrere del tempo. O forse reso ancora più prezioso dal suo essere così diverso.
La scrittrice per ragazzi Laura Bonalumi torna nelle librerie con un intenso e profondo romanzo, Ogni stella lo stesso desiderio, che si inserisce nei Vortici, la prestigiosa collana del Battello a Vapore. Abbiamo raggiunto l'autrice per intervistarla e scoprire qualcosa in più sul suo romanzo.
Come presenteresti ai lettori il tuo nuovo romanzo?
Mi piace provare a regalare a ogni mio libro una definizione, un aggettivo che ne sintetizzi la storia e questa nuova storia la definirei come una storia di coraggio. Ma non dobbiamo pensare a gesti o eventi eclatanti, catastrofici, scenari di guerra o violenza, questa storia parla del coraggio quotidiano, della forza che anima ognuno di noi quando incontriamo l’amore, quello che definirei: amore a tutti costi. E questo impeto, questa potenza di sentimenti è ancora più alta quando la si vive in giovane età, nell’adolescenza… quando ancora vincoli, pregiudizi, calcoli, responsabilità sono ancora lontani da noi.
Ci descriveresti i due personaggi principali?
Amelia e Guido sono due ragazzi quasi diciottenni che si scoprono all’improvviso, proprio come spesso succede: a volte basta una parola, uno sguardo incrociato e si scopre nell’altro qualcosa di nuovo, di sorprendente.
Sono due ragazzi che amano la natura, che amano i libri e che si rivelano raccontandosi attraverso lettere via e-mail… questa è anche una storia che parla della bellezza e del “potere” della scrittura. Ma Guido ha un segreto: è malato e vorrebbe allontanare Amelia, per non farla soffrire. E Amelia, ovviamente – in nome di quell’AMORE A TUTTI I COSTI – non può, non riesce a stare lontana da lui.Amelia ha un carattere deciso, ferma sulle sue convinzioni con un alto senso di giustizia che però crollerà davanti all’amore; Guido è poetico, calmo, protettivo, mai rassegnato, con un forte senso dell’umorismo. Guido è un ragazzo realmente esistito: un carissimo amico dal quale ho imparato tanto. Era malato di fibrosi cistica, proprio come il protagonista e, come il protagonista, scriveva poesie. A lui, che ho sempre pensato eterno, è dedicata questa storia.
Per chi volesse scoprire qualcosa in più sul romanzo l'appuntamento è per la diretta Facebook, lunedì 10 settembre alle ore 14.30 sulla pagina di Battello a Vapore (@ilbattelloavaporepiemme).