La bambina che ascoltava gli alberi

di admin_wp

3 novembre 2022

La bambina che ascoltava gli alberi

UN ALBO PER FARE RITORNO ALLA NATURA E RICORDARE A OGNI BAMBINO L’IMPORTANZA CHE GLI ALBERI HANNO NELLE LORO VITE

La bambina che ascoltava gli alberi di Natasha Farrant, illustrato da Lydia Corry, è una storia dolcissima con un messaggio potente: la natura chiede di essere salvata.

Olive passa le giornate a leggere e disegnare all’ombra di una quercia di quattrocento anni. Quando però l’albero rischia di essere abbattuto, la bambina promette di proteggerlo e la natura intorno a lei comincia a risvegliarsi.

Gli alberi vogliono difendersi e lo fanno raccontando sette storie che riveleranno la chiave per mantenere la promessa.

La bambina che ascoltava gli alberi
Ragazzi
La bambina che ascoltava gli alberi
Natasha Farrant
C'era una volta... In una valle segreta, in una casa circondata da alberi maestosi, vive una bambina molto timida di nome Olive, che come migliore amica ha una quercia di quattrocento anni. Olive passa la maggior parte del tempo in sua compagnia, a leggere o a disegnare o semplicemente sdraiata su un ramo a guardare il mondo. Quando l'albero secolare rischia di essere abbattuto, quindi, promette di proteggerlo. Seduta tra le fronde profumate del tiglio gigante, abbracciata all'ontano che sogna l'oceano; sdraiata sotto un platano, in compagnia dei fiori sontuosi dell'albero dei tulipani o di quei pettegoli dei meli, Olive ascolterà sette storie di sette alberi, e nei segreti che le riveleranno troverà la chiave per mantenere la sua promessa. Un libro accompagnato dalle magiche illustrazioni di Lydia Corry, che celebra la meraviglia della natura e ci ricorda l'importanza degli alberi nella nostra vita.

Le illustrazioni accompagnano lettori e lettrici in un mondo rigoglioso, pieno di colori brillanti: la quercia è immensa e rappresenta un rifugio per tantissimi animali; il melo è il più chiacchierone di tutti mentre il bosso preferisce agire nell’ombra e fare scherzetti a chiunque passi sotto alle sue fronde.

Quali altri alberi incontrerà Olive? Scoprilo seguendo la mappa del parco: scaricala qui gratuitamente. Dopo averla stampata si può portare nel bosco per giocare a riconoscere gli alberi.

Quanti ne scoprirai?