I libri e gli autori Piemme a Bookcity 2019
Dal 13 al 17 novembre Milano diventa la patria della letteratura con Bookcity!
Piemme partecipa a questa grande festa fatta di incontri, letture, presentazioni e molto altro con tantissimi eventi che coinvolgono i suoi autori e i suoi libri, ti aspettiamo!
FRANCO MANZITTI autore di Cronaca di un crollo annunciato
Con Armando Besio e Massimo Donelli
Ponte Morandi: una tragedia annunciata
A poco più di un anno dal crollo del Ponte Morandi, la cronaca di una tragedia ampiamente annunciata.
Venerdì 15 novembre, ore 16.30
Archivio di Stato – Sala Conferenze (via Senato 10)
PAOLO SCIORTINO autore di Regine
Con Gabriele Albertini, Renato Mannheimer e Alessandro Sallusti
Maria Antonietta e Carolina d’Austria: sorelle e regine
Due sorelle, alla guida dei più importanti regni del ‘700, un tragico destino: le storie private e pubbliche di Maria Antonietta e Carolina d’Austria attraverso gli occhi delle due sovrane.
Venerdì 15 novembre, ore 17.30
GAM Galleria d’Arte Moderna (via Palestro 16)
MASSIMO POLIDORO autore di Il mondo sottosopra
Con Aldo Carioli
Bufale e fake news: il mondo va a rotoli? Una guida per sopravvivere
Un viaggio nel mondo del verosimile, dell’improbabile e dello smaccatamente falso, svelando i meccanismi psicologici e sociali dietro cui si celano pericolose e preoccupanti ossessioni.
Sabato 16 novembre, ore 18.00
Museo di Scienza e Tecnologia – Sala Biancamano (Via Olona 6bis)
VALERIA MONTALDI autrice di La randagia
Con Gabriele Locatelli e Bruno Nacci. Letture a cura della Scuola e Leggio dell’attore Francesco Orlando.
Costruire il giallo storico: “La randagia”
Sabato 16 novembre, ore 18,30.
Biblioteca Gallaratese - Via Quarenghi 21
FRANCESCO VECCHI autore di I figli del debito
Con Carlo Cottarelli
Storia di una generazione strozzata dal debito pubblico
Francesco Vecchi, il giovane conduttore di Mattino 5, laureato in economia, racconta la sua Debt Generation: un viaggio alla radice economica del malessere e delle frustrazioni di una generazione ingannata.
Domenica 17 novembre, ore 10.30
Borsa Italiana – Sala Convegni (Piazza Affari 6)
LUCA DONDONI autore di Musictherapy
Il potere della musica
Luca Dondoni, dj storico della radio, giornalista e critico musicale di lunga esperienza, ci svela i segreti più profondi delle canzoni dei più grandi artisti e le mette insieme con cura in vere e proprie playlist, che ascolteremo, da tenere sempre accanto.
Domenica 17 novembre, ore 11.00
Zan Zara Zan Cafè (Via Privata Antonio Meucci, 43)
FRANCESCO CAROFIGLIO autore di L’estate dell’incanto
Con Isabella Fava
Una giovinezza improvvisa
Francesco Carofiglio ci conduce per mano all’incanto di un istante perfetto: l’ultima estate di un’infanzia.
Domenica 17 novembre, ore 12.30
Castello Sforzesco – Sala Bertarelli
PAOLO DEL DEBBIO autore di Cosa rischiano i nostri figli
La trappola della dipendenza digitale tra vita virtuale e realtà
Paolo Del Debbio, docente di Etica ed Economia e conduttore Mediaset, espone i rischi della dipendenza digitale per i nostri giovani, che si allontanano sempre di più dalla realtà per rifugiarsi nel mondo virtuale.
Domenica 17 novembre, ore 12.30
Borsa Italiana – Sala Convegni
CARLA MARIA RUSSO autrice di Una storia privata
Con Maurizio Crippa
I Morando: una saga famigliare milanese
Una delle più amate autrici di romanzi storici al femminile affronta una pagina controversa della nostra storia recente con la saga familiare milanese dei Morando.
Domenica 17 novembre, ore 12.30
Museo del Novecento – Sala Conferenze (Via Marconi 1)
ALDO PAGANO autore di Motivi di famiglia
Con Eva Massari
Ogni famiglia felice nasconde un segreto inconfessabile
Un giallo che propone una riflessione sul fine vita ed esamina le ombre di ogni famiglia perfetta allungando lo sguardo tra le mura della Bari borghese fino ai suoi punti di contatto con il crimine organizzato.
Domenica 17 novembre, ore 14.00
ARCI Bellezza – Sala Corale (via Bellezza 16A)
ROMANO DE MARCO autore di Nero a Milano
Con Chiara Beretta Mazzotta
Milano da… morire
Il ritorno della coppia Marco Tanzi e Luca Betti, protagonisti delle indagini della serie milanese di Romano De Marco.
Domenica 17 novembre, ore 14.30
ARCI Bellezza – Sala Palestra (via Bellezza 16A)
MARIANNA APRILE autrice di Il grande inganno
Con Marco Damilano
First Lady, nemiche perfette, eroine silenti. Come la politica nasconde le donne
Un’analisi lucida del ruolo delle donne nella politica italiana. La progressiva evanescenza della figura della First Lady e gli ostacoli che incontrano le donne che hanno fatto della politica la loro missione.
Domenica 17 novembre, ore 18.00
Istituto dei Ciechi – Sala Barozzi (via Vivaio 7)