C’è del marcio nel piatto

di Gian Carlo Caselli, Stefano Masini

17 maggio 2018

C’è del marcio nel piatto

Dal vino al metanolo al vino senza uva.

Dopo “mucca pazza” il cavallo che diventa manzo.

Il caporalato non solo nella pummarola.

La bufala che talvolta è una “bufala”. E il falso Parmigiano che si chiama Parmesao, e parla spagnolo, cirillico e portoghese.

Sono moltissimi i casi di sofisticazione alimentare in Italia e all’estero. Una vera e propria minaccia alla nostra salute e qualità del nostro cibo.

Così può accadere che un cavallo allevato in Romania (grazie alla trasmissione di dati falsi registrati da società di comodo con sede a Cipro), attraverso intermediari olandesi, si presenti in polpette trasformate in Francia, per conto di una società svedese, che utilizza il prodotto per sughi e preparati che finiscono sui nostri scaffali con le marche più note. Un percorso da capogiro.

Eppure, sconfiggere i subdoli avvelenatori di cibo è possibile.

L’agroalimentare tira. Muove 274 miliardi di euro. Occupa 2,5 milioni di persone. È un pilastro dell’economia nazionale. Il principale fattore di traino è l’eccezionale appeal del Made in Italy. Un potentissimo ambasciatore di qualità ovunque nel mondo. E quel che “tira” logicamente “attira”, per le opportunità che offre. Ed ecco che l’agroalimentare trova soggetti senza scrupoli pronti a sfruttare, sofisticare, adulterare. Le conseguenze sono opacità, illegalità e veleni che ci ritroviamo a dover consumare e avvallare senza saperlo seduti a tavola.

Qual è allora la sfida? Fatta tale premessa, è del tutto ovvio che la corretta informazione e la comunicazione mediatica manipolata viaggiano su binari opposti: la prima orienta e rassicura; la seconda spesso mente e destabilizza.

Questo libro vuole fornire una mappa per difendersi, imparando a riconoscere e stanare i prodotti nocivi e le aziende criminali, per riporre al centro della nostra spesa un cibo buono, sano e giusto in termini di sicurezza e di qualità.

GIAN CARLO CASELLI e STEFANO MASINI

Potrebbero piacerti