È nato a Castelnovo Ne’ Monti (Reggio Emilia) il 7 agosto 1961. Dopo aver cominciato a lavorare, quale apprendista saldatore, prima in un’azienda artigiana e poi in un’azienda cooperativa attiva nel settore metalmeccanico, è stato prima funzionario, e poi segretario generale della Fiom di Reggio Emilia.
Successivamente, è stato segretario generale della Fiom dell’Emilia-Romagna e, quindi, di quella di Bologna.
All’inizio del 2005 Landini è entrato a far parte dell’apparato politico della Fiom nazionale. Il 30 marzo dello stesso anno, è stato eletto nella segreteria nazionale del sindacato dei metalmeccanici Cgil. Il primo giugno del 2010 è stato eletto segretario generale della Fiom-Cgil.
Nel luglio del 2017 lascia la segreteria generale della Fiom per entrare a far parte della segreteria nazionale della Cgil. Il 24 gennaio del 2019 viene eletto segretario generale della Cgil al XVIII Congresso nazionale a Bari.
Riconfermato il 18 marzo 2023 al XIX Congresso nazionale a Rimini.