Gianni De Michelis

(Venezia 1940 – 2019). Membro del PSI dal 1960 al 1994, dal 1976 membro dell’esecutivo del partito. Eletto deputato al Parlamento italiano (1976), partecipa al Congresso del MIDAS risultando determinante a eleggere segretario nazionale del PSI Bettino Craxi; successivamente ha svolto diversi e continuativi incarichi ministeriali: è stato infatti ministro delle Partecipazioni Statali (1980-83) e del Lavoro (1983-87), vicepresidente del consiglio dei Ministri (1988-89), ministro degli Esteri (1989-92).
Nel periodo finale, a capo della diplomazia italiana svolge un ruolo chiave per il Paese nel periodo del crollo del muro di Berlino;
partecipa alla successiva trattativa per l’allargamento della Unione Europea redigendo e firmando a nome dell’Italia il trattato di Maastricht per finire poi travolto da Mani Pulite (1993), assieme al suo partito.
Eletto segretario nazionale, nel 1997, del ricostituito Partito Socialista (Nuovo PSI, di cui è stato segretario nazionale nel 2001- 2007), si candida risultando eletto deputato al Parlamento Europeo (2004) per la lista autonomista Socialisti Uniti per l’Europa che in seguito riconfluirà nel PSE. Laureato in chimica industriale, è stato inoltre professore di chimica inorganica (1980-99) presso le università di Padova e Venezia.

Gianni De Michelis
Gianni De Michelis

I libri di Gianni De Michelis

Le novità della settimana

Filtra
Tutti Solo adulti Solo ragazzi