Francesco Filippi
1981) è storico della mentalità, autore e formatore dell’Associazione di Promozione Sociale Deina, per cui cura la programmazione e la realizzazione di viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Europa. Collabora con la Fondazione Museo Storico del Trentino, occupandosi di comunicazione didattica della storia e dell’uso del passato nella costruzione della memoria pubblica.
Ha pubblicato Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo (2019), Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto (2020), Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie (2021), Prima gli Italiani! Sì, ma quali? (2021), Guida semiseria per aspiranti storici social (2022) e Cinquecento anni di rabbia (2024) I suoi libri sono tradotti in sei lingue.
I libri di Francesco Filippi
Le novità della settimana
Filtra
Tutti
Solo adulti
Solo ragazzi