Michele Placido, Sandro Petraglia, Fidel Signorile

L’ombra di Caravaggio

Il romanzo del film

Voglio raccontare che il buio è la regola, la luce l'eccezione. Per questo brunisco l'intera tela, così sono come dentro una camera buia: le figure sono già lì, io le vedo. Devo solo togliere il buio e trovare la luce.

Una vita in fuga. È l'unica possibilità di sopravvivenza per Michelangelo Merisi, il Caravaggio. Su di lui pende una condanna a morte, per omicidio. È nascosto a Napoli, e spera nella grazia papale. Ma il Pontefice ha chiesto un'indagine riservata sul delitto e sui peccati che accompagnano l'esistenza del pittore. Ad indagare è l'Ombra, un uomo potente e misterioso, che entra nella vita di Merisi in cerca delle prove che possano salvarlo o portarlo alla morte. E contro l'Ombra non potrà nulla nemmeno Costanza Colonna, la marchesa che ha vegliato in silenzio sulla vita di Caravaggio fin da quando era un ragazzo. Il tutto sullo sfondo della Roma seicentesca, un mondo di chiese, palazzi nobiliari e smodate ricchezze, ma circondate da una miseria nera. Caravaggio ha un solo desiderio: tornare nella città eterna per dipingere ancora le sue tele, perfette nella tecnica, realistiche nei dettagli, irraggiungibili nella loro inquieta bellezza. Sono opere che spaventano il Potere: rivo-luzionarie nella rappresentazione della spiritualità religiosa e insieme del dolore della povera gente, della paura, del sangue. Opere nelle quali le prostitute diventano madonne, gli uomini di strada, santi e cristi. Perché questo è il sentimento profondo che anima Caravaggio: trovare Cristo nella polvere della suburra, nei volti degli ultimi, nella verità della strada. Una ricostruzione fedele e avvincente della vita di un artista tra i più controversi di sempre.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi Storici
Pagine 176
Pubblicazione Novembre 2022
ISBN 978885668277
L’ombra di Caravaggio
Michele Placido
Michele Placido (Ascoli Satriano, 19 maggio 1946) è attore, regista, sceneggiatore italiano. A livello internazionale è conosciuto per il commissario di Polizia Cattani, della celebre serie televisiva La piovra. È uno degli attori italiani più conosciuti, insignito di premi prestigiosi. Ha vinto l'Orso d'argento al Festival di Berlino e 4 David di Donatello. Attualmente è presidente del Teatro Comunale di Ferrara.
Leggi di più
Scheda autore
Sandro Petraglia
Sandro Petraglia (Roma, 1947) ha scritto alcuni dei maggiori successi televisivi e cinematografici italiani, tra cui la serie La piovra e La meglio gioventù. Ha lavorato con molti registi, da Bellocchio a Moretti, da Del Monte a Risi, da Luchetti a Mazzacurati, da Rosi ai Taviani, da Amelio a Giordana, Milani, Molaioli, Ozpetek, Labate, Faenza, De Maria, Salvatores, Sollima e altri.
Leggi di più
Scheda autore
Mostra altri autori
Fidel Signorile
Fidel Signorile (Roma, 1973) è uno sceneggiatore italiano. Lavora per il cinema e la televisione. Ha firmato diverse serie tv di successo, tra cui Un Professore, Questo è il mio Paese, L'Oriana, Tutti pazzi per amore, Il Commissario Manara, La Squadra. Oltre a Placido, ha lavorato con registi come De Maria, Zanasi, Milani, Ribuoli, Campiotti, D'Alatri.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti