Roberto Cipresso, Alessandro Zaltron

Vino Il romanzo segreto

«Un romantico, Cipresso. Un Corto Maltese che non attraversa i mari se non in aereo, per visitare e assaggiare altre terre. Per lui il vino è un romanzo, con i suoi militi ignoti, le sue grandezze e le sue miserie.» dalla prefazione di Gianni Mura

Non occorre la macchina del tempo per catapultarsi in un periodo remoto: è sufficiente una pozione magica fatta di acini spremuti. Grazie al vino, epoche storiche lontane rivivono. Rivivono le strade sterrate percorse da banditi a cavallo, i primi libri stampati, i personaggi del Decameron, e a ritroso i baccanali dell'antica Roma, il vino delle nozze di Cana e quello del dio egizio Osiris, fino alla vite che Noè ha piantato dopo essere scampato al diluvio. Roberto Cipresso, winemaker di fama mondiale, chiama vini d'emozione quelli che a ogni sorso raccontano una storia. E lui, come un cacciatore di tesori, ha solcato terre e mari, scavalcato muri di giardini abbandonati, si è addentrato nelle grotte sul monte Ararat, per cercare le viti più antiche, quelle dimenticate, i terreni meno battuti dai viticoltori, per riportare in vita vini che sono la quintessenza di storia umana e natura. È un viaggio attraverso il vino, un romanzo in cui si intrecciano passione, sapere, esperienze, opinioni schiette, strade da abbandonare e altre da imboccare. Non solo la poesia di vini insoliti, non scontati, preziosi perché inseguiti con la determinazione di un innamorato, ma anche l'illuminazione di come deve essere, e soprattutto come non deve essere, il vino che accompagna le nostre vite.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 252
Pubblicazione Ottobre 2018
ISBN 978885666451
Vino Il romanzo segreto
Roberto Cipresso
Originario di Bassano del Grappa, inizia la carriera di winemaker nel 1987 a Montalcino; nel 1999 fonda Winemaking, il gruppo di consulenza agronomica ed enologica. Ha collaborato con importanti aziende vinicole straniere. Nel 2006 viene nominato "Miglior Enologo Italiano" nell'ambito della manifestazione "Oscar del Vino". Nel 2007 riceve il Premio Luigi Veronelli come "Miglior Scrittore Italiano di Enogastronomia". Nel 2009 Wine&Spirits proclama la Bodega Achaval-Ferrer da lui curata "Migliore Cantina del Mondo". Nel 2015 è celebrato tra i 10 migliori enologi nel Cult Oenologist del Merano Wine Festival. Nel 2016 dà vita, con il fratello Gianfranco, al progetto Parallelo 43, per la produzione dei vini da vitigni autoctoni coltivati lungo il medesimo parallelo - che idealmente per l'autore rappresenta l'eccellenza dei vini dell'area del Mediterraneo - e sui due mari opposti, Tirreno e Adriatico. Per Piemme ha pubblicato i bestseller Il romanzo del vino, Vineide e Vinosofia (scritti con Giovanni Negri).
Leggi di più
Scheda autore
Alessandro Zaltron
Alessandro Zaltron ha pubblicato numerosi romanzi e saggi, tra i quali ¡Viva maria!, Guru per caso, Crociera e delizia, Le parole sono importanti. La sua opera più recente è il romanzo Non ho paura di morire (Salani, 2018), scritto assieme a Diego Dalla Palma. Ha ideato i romanzi d'impresa™, genere letterario che racconta in maniera avvincente storie di aziende di successo e di valori, in parte confluite nella collana di FrancoAngeli da lui diretta.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti