Santiago Posteguillo

L’africano

È il 235 a.C. quando nasce a Roma Publio Cornelio Scipione, noto ai posteri come l'Africano: l'uomo destinato a impedire che la civiltà romana venga cancellata. A minacciare Roma c'è l'esercito più potente che le legioni abbiano mai dovuto fronteggiare, guidato da uno dei condottieri più abili e spietati. Annibale è pronto infatti ad attraversare le Alpi e a dare alla Storia un corso inimmaginabile. Tra Scipione e il generale cartaginese si consumerà una battaglia all'ultimo sangue. In palio, il destino di un mondo. Santiago Posteguillo è uno dei maggiori scrittori di romanzi storici al mondo, con un milione di copie vendute solo in Spagna. L'Africano è il suo esordio, primo di una saga di straordinario successo su Scipione, di cui fanno parte Invicta Legio, Il tradimento di Roma e Ritorno a Roma. I successivi L'Ispanico, Circo Massimo e L'ira di Traiano raccontano le gesta di Traiano e hanno avuto una grandissima accoglienza sia in Spagna sia in Italia. www.santiagoposteguillo.es
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 784
Pubblicazione Aprile 2018
ISBN 978886836882
L’Africano
Santiago Posteguillo
Santiago Posteguillo è uno dei maggiori scrittori di romanzi storici al mondo, con un milione di copie vendute solo in Spagna. L'Africano è il suo esordio, primo di una saga di straordinario successo su Scipione, di cui fanno parte Invicta Legio, Il tradimento di Roma e La fine di Scipione. I successivi L'Ispanico, Circo Massimo, L'ira di Traiano, La legione perduta e L'ultima vittoria raccontano le gesta di Traiano. A Iulia. Storia di un'imperatrice (vincitore del Premio Planeta 2018) segue nel 2020 L'imperatrice che sfidò gli dei, il secondo volume della serie.

www.santiagoposteguillo.es

Leggi di più
Scheda autore

I libri di Santiago Posteguillo

Potrebbero piacerti