Vamba

Il Giornalino Di Gian Burrasca. Edizione Integrale A Leggibilità Facilitata. Classico Illustrato.

Come se lo sarà guadagnato, il proprio soprannome, il protagonista di "Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba? Facile: combinando pasticci e dispetti a piè sospinto! Lo sciagurato Giannino Stoppani infatti si caccia sempre nei guai (guai di cui tiene meticolosamente traccia nel proprio diario) e per di più ha la pessima abitudine di dire la verità anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per tutta la famiglia. I genitori, esasperati, decidono di spedirlo in collegio nella speranza che la sua indole ribelle possa essere "raddrizzata". Ma Gian Burrasca non si smentirà neanche in questa occasione: una volta lì, entrerà a far parte di una sorta di società segreta - la "Uno per tutti, tutti per uno" - e insieme ai compagni insorgerà contro la tirannia dei direttori della scuola! Pubblicato a puntate ormai più di cento anni fa, questo diario non cessa di innescare risate in grandi e piccini affermandosi a buon ragione come un classico della letteratura per ragazzi. • Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Il giornalino di Gian Burrasca" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). • Prefazione di Dario Fo e Roberto Denti. • Edizione illustrata in bianco e nero. Illustrazioni di Federico Maggioni. • Età di lettura: dai 10 anni.
Leggi di più
Marchio Il Battello a Vapore
Pagine 480
Pubblicazione Settembre 2019
ISBN 978885667327
Il Giornalino di Gian Burrasca
Vamba
Luigi Bertelli, in arte Vamba, nasce a Firenze nel 1858. Dopo essersi trasferito a Roma e aver collaborato con diversi settimanali di satira, si dedica alla letteratura per ragazzi, pubblicando Ciondolino (1895) e Il giornalino di Gian Burrasca, uscito a puntate sul Giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, poi raccolte in un unico volume nel 1911. È morto nel 1920.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti