Egea Haffner, Gigliola Alvisi

La bambina con la valigia

Il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe

Nel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, poi a Bolzano, accudita da una zia che l'amerà come una figlia. La geografia del cuore di Egea Haffner avrà però sempre i colori, gli odori e i suoni di Pola, la sua città. Ed è una geografia che custodisce la sua storia personale, ma è anche parte della nostra vicenda nazionale: nella sua memoria si riflette il dramma di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il suo racconto tiene accesa la luce della memoria e si fa simbolo della storia di chiunque ancora oggi sia costretto a lasciare la propria casa.
Leggi di più
Marchio Il Battello a Vapore
Pagine 208
Pubblicazione Febbraio 2022
ISBN 978885668365
La bambina con la valigia
Egea Haffner
Simbolo della tragedia dell'esodo istriano-dalmata, nasce a Pola il 3 ottobre 1941 da Kurt Haffner ed Ersilia Camenaro. Orfana di padre ed esule, abbandona Pola nel luglio 1946 per raggiungere Cagliari insieme alla madre. Nel 1947 è affidata alla nonna e agli zii paterni che si erano stabiliti a Bolzano. Oggi vive con il marito Giovanni a Rovereto, circondata dall'affetto delle due figlie e delle sei amatissime nipoti.
Leggi di più
Scheda autore
Gigliola Alvisi
Gigliola Alvisi vive, legge e scrive a Padova. Quando non è nella sua casa sull'argine del fiume, è in giro per scuole e biblioteche a chiacchierare di libri con i bambini e i ragazzi. Ha un marito reporter, due figli grandi e un cane saggio a macchie bianche. I suoi romanzi sono stati tradotti all'estero e hanno vinto numerosi riconoscimenti, tra cui, nel 2015, il Premio Il Battello a Vapore con Piccolissimo me.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti