Santiago Posteguillo

Iulia. Storia di un’imperatrice

197 d.C. È notte fonda quando Elio Galeno, medico personale della famiglia imperiale, decide di scrivere una pagina importante del suo diario, in particolare la storia di Iulia Domna. La donna che da sconosciuta adolescente delle sconfinate province orientali diventa augusta imperatrice, in un cursus honorum che nessuna donna ha mai potuto vantare nella storia dell'impero. Educata nel modo più raffinato, sposa di Settimio Severo, fu mater senatus et patriæ, un titolo che non fu concesso neppure a Livia, moglie di Augusto. Ma non solo: Iulia, l'imperatrice filosofa, ebbe anche molti nemici, e dovette lottare sempre per proteggere se stessa e la sua famiglia.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 656
Pubblicazione Novembre 2020
ISBN 978885544647
Iulia. Storia di un’imperatrice
Santiago Posteguillo
Santiago Posteguillo è uno dei maggiori scrittori di romanzi storici al mondo, con un milione di copie vendute solo in Spagna. L'Africano è il suo esordio, primo di una saga di straordinario successo su Scipione, di cui fanno parte Invicta Legio, Il tradimento di Roma e La fine di Scipione. I successivi L'Ispanico, Circo Massimo, L'ira di Traiano, La legione perduta e L'ultima vittoria raccontano le gesta di Traiano. A Iulia. Storia di un'imperatrice (vincitore del Premio Planeta 2018) segue nel 2020 L'imperatrice che sfidò gli dei, il secondo volume della serie.

www.santiagoposteguillo.es

Leggi di più
Scheda autore

I libri di Santiago Posteguillo

Potrebbero piacerti