Giuseppe Arena

Il treno non passa una volta sola

La storia del fondatore di Arenaways

L'amore per la ferrovia ha origini antiche nella famiglia Arena. Figlio d'arte, messinese di nascita, torinese d'adozione, Giuseppe Arena ha saputo trasformare una passione innata nella missione di una vita. Vulcanico, indomito, creativo, è stato ed è ancora parte attiva nel lungo processo di rivoluzione del mercato ferroviario italiano. In queste pagine, ripercorre una a una le tappe fondamentali del suo cammino personale e professionale. Dagli studi tecnici all'esperienza nell'ufficio brevetti, dall'articolato percorso all'interno delle Ferrovie dello Stato fino alla svolta imprenditoriale che lo portò a rompere il monopolio di Trenitalia. La storia straordinaria di un uomo normale, che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo ferroviario e che oggi è tornato sui binari. Un racconto sincero, un viaggio autentico che non può che continuare, a bordo di un treno che non passa una volta sola...
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 176
Pubblicazione Novembre 2025
ISBN 979122380068
Il treno non passa una volta sola
Giuseppe Arena
Dopo gli inizi presso Ferrovie dello Stato Italiane come capostazione, ha costruito una carriera di successo, ricoprendo vari ruoli di responsabilità che lo hanno portato alla creazione di attività di marketing innovative nel settore passeggeri. Lasciata l'azienda pubblica, si è dedicato al privato come imprenditore e consulente, fondando Arenaways. Liberale convinto, la sua visione ha precorso i tempi. Grazie alla profonda conoscenza di ogni aspetto del trasporto ferroviario in Italia e in Europa, è diventato un punto di riferimento e un apprezzato consulente per tutto il settore.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti