Vincenzo Paglia

Pandemia e fraternità

La forza dei legami umani riapre il futuro

La pandemia ci ha ricordato che come individui siamo fragili, e vulnerabili sono la società, le strutture e le sovrastrutture che abbiamo costruito per difendere la nostra vita e i nostri privilegi. Se la pandemia riguarda tutti, allora la risposta migliore è concertata e globale. Nella riflessione del presidente della Pontificia Accademia per la Vita, fraternità e solidarietà non sono solo valori cristiani, ma le fondamenta sulle quali poggia la sopravvivenza dell'umanità.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 64
Pubblicazione Aprile 2020
ISBN 978885852437
Pandemia e fraternità
Vincenzo Paglia
Già vescovo di Terni, poi arcivescovo, è attualmente presidente della Pontificia Accademia per la Vita e consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, nell'ambito della quale è impegnato nell'associazione «Uomini e Religioni», che organizza incontri ecumenici e interreligiosi. È autore di studi sul dialogo fra credenti e laici e di libri di carattere religioso, pastorale e sociale. Per Piemme ha pubblicato diversi libri, tra cui Vivere per sempre (2018) e L'età da inventare (2021).
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Vincenzo Paglia

Articoli correlati

Potrebbero piacerti