Marilù S. Manzini

La memoria del cuore

Un viaggio nell'anima, alla ricerca di una salvezza

«Qualcuno potrebbe leggere queste pagine come una stravagante inchiesta giornalistica, oppure un piccolo squarcio sul mondo di alcuni disturbi mentali. Io preferisco definire i miei ventotto giorni in una costosa clinica per pazienti affetti da patologie psichiatriche di ogni genere come una lunga camminata fatta stringendo la mano a coloro che da fuori vengono chiamati "diversi" ». Un viaggio nell'anima dei «senza pelle »: così vengono chiamati questi compagni di viaggio. Sono persone a cui il mondo ha voltato le spalle, muri di solitudine, anime nude in mezzo a individui protetti, indifferenti quando non spietati. Marilù Manzini ci rende testimoni silenziosi del dolore e della dignità di queste vite di scarto: conversazioni intime, confessioni a mezza voce, storie di sofferenza che si intrecciano con il vissuto intenso e toccante della stessa autrice. Stanza dopo stanza, in questo strano viaggio nel Reparto 40, impariamo che il dolore ha tante facce, che la salute mentale è una conquista spesso irrisoria, che i «diversi» non sono altro che anime sanguinanti destinate a sentire ogni emozione a una frequenza altissima. Un resoconto toccante e autentico, un viaggio negli angoli bui della psiche, alla ricerca di una salvezza.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 176
Pubblicazione Luglio 2025
ISBN 979122380027
La memoria del cuore
Marilù S. Manzini
Nasce a Modena nel 1978. Artista poliedrica, si occupa di arte, fotografia, scrittura e regia cinematografica. Nel 2021 ha debuttato al cinema con il film Il quaderno nero dell'amore. Già autrice di diversi romanzi, con La memoria del cuore ha vinto la dodicesima edizione del premio letterario «Angelo Zanibelli - La parola che cura» nella categoria Opera Inedita.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti