François De Bernard

Il gioco di Artemisia

UNA NAPOLI SEICENTESCA SUBLIME E INTRIGANTE CHE RUOTA ATTORNO AD ARTEMISIA GENTILESCHI PITTRICE UNICA, CORAGGIOSA E INDIMENTICATA

Napoli, 1630. All'ombra del Vesuvio, un convoglio avanza misteriosamente. Uno dei carri trasporta uno splendido dipinto, mentre il marchese Paladini, il nuovo proprietario del quadro, si compiace all'idea di essere presto a casa e poterlo contemplare in silenzio. Non sa però che Artemisia Gentileschi, pittrice talentuosa e provocatrice, appena arrivata in città, sta per trascinarlo in un vortice di colpi di scena. Un inquisitore senza scrupoli, colleghi invidiosi, catastrofi naturali e rivolte popolari... Insieme, affronteranno i mali della loro epoca e condivideranno le passioni di una vita animata dall'arte. Narratore inatteso di questo romanzo barocco è il potente quadro venuto dall'atelier di Tintoretto che racconta con voce lucida e insolente gli intrighi di una Napoli sublime e sorprendente in cui Artemisia è al centro della scena.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi storici
Pagine 304
Pubblicazione Giugno 2025
ISBN 978885669973
Il gioco di Artemisia
François De Bernard
Consulente, filosofo, saggista, si dedica alla letteratura e alla storia dell'arte, con un interesse particolare per il disegno e la pittura italiana e francese dal Rinascimento al XVIII secolo. Il gioco di Artemisia è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti