Alberto Simone

Senza l’amore non vai da nessuna parte

Piccoli segreti per amarti e amare

Tutto può cambiare in un solo istante se decidi di amare senza paura. Tutto ha a che fare con l'amore: le nostre ferite, le nostre paure, le decisioni che prendiamo, le relazioni che creiamo. Senza, non andiamo da nessuna parte. Perché l'amore è molto più di un sentimento: è il motore invisibile che ci fa avanzare, crescere, evolvere, quella forza che regola l'universo, orientando la nostra esistenza e la realtà che ci circonda in direzioni insospettabili. È una risorsa che vive in noi, nella bellezza e nel dolore: se la sua assenza ci mette in contatto con le nostre ombre, la sua presenza illumina invece ogni cosa, accompagnandoci in questo viaggio verso la felicità. Perché l'amore può ferire, ma ha anche il potere straordinario di guarire e tenerci legati alla vita. E la cura, sembra dirci l'autore, possiamo trovarla solo in noi stessi. Con la leggerezza e la profondità di una conversazione intima, questo libro offre piccoli segreti e strumenti pratici per trasformare il tuo rapporto con gli altri e con te stesso. Un viaggio nell'amore, da quello romantico a quello più profondo e curativo, tra storie illuminanti e riflessioni personali. Per imparare ad amare e amarsi, per riscoprire la bellezza, dentro e intorno a noi.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 192
Pubblicazione Aprile 2025
ISBN 978885669788
Senza l’amore non vai da nessuna parte
Alberto Simone
È psicologo, scrittore e regista. Ha dedicato la sua vita allo studio e alla conoscenza delle dinamiche umane, esplorando la dimensione emozionale e spirituale attraverso la psicoanalisi, la narrativa e il cinema. Ricercatore ed esperto di filosofie orientali, da anni conduce seminari e workshop formativi e motivazionali. Autore del bestseller La felicità sul comodino (TEA 2018), con la sua attività divulgativa ha aiutato migliaia di persone a ritrovare il senso più profondo dell'esistenza e a riscoprire la forza dell'amore come energia riparativa.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti