Alessandro Giammei

Cronache e leggende di ragazzi strani

Da Omero ai supereroi: esempi del passato per diventare maschi del presente

Cosa hanno in comune Spider-Man, il David biblico e Sfera Ebbasta? Molto più di quello che si potrebbe pensare: sono ragazzi bizzarri, fuori dagli schemi, forse anche un poco "strambi"... a modo loro, sicuramente straordinari. Un supereroe nerd dal cuore d'oro che non vuole rivelare il suo nome, un futuro re temerario che non ha paura di dire "ti voglio bene" e un trapper che indossa collane come armature. Adolescenti che non si lasciano definire dal giudizio altrui e che riescono a esprimere sé stessi liberamente. Sono solo tre dei protagonisti di una costellazione di nove storie raccolte da Alessandro Giammei per accompagnarci in un viaggio che supera le barriere dello spazio e del tempo per raccontare quanto sia complesso diventare maschi. Nove storie di formazione necessarie e luminose, dedicate a tutti i giovani che non si rispecchiano negli eroi senza macchia dei libri. A tutti quei ragazzi che si sentono un po' draghi, un po' diversi, un po'... strani.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 144
Pubblicazione Novembre 2024
ISBN 978885669456
Cronache e leggende di ragazzi strani
Alessandro Giammei
Alessandro Giammei è nato a Roma nel 1988 e vive negli Stati Uniti, dove insegna Letteratura italiana all'Università di Yale. Suoi interventi e traduzioni sono comparsi in "The Paris Review", "Vanity Fair", "Domani", "Esquire Italia" e in diverse riviste accademiche. Ha anche scritto alcuni libri, tra cui Ariosto in the Machine Age (University of Toronto Press 2024), Heretical Aesthetics: Pasolini on Painting (Verso 2023, con Ara Merjian), Gioventù degli antenati. Il Rinascimento è uno zombie (Einaudi 2024) e Cose da maschi(Einaudi 2023). Questo è il suo primo libro per ragazzi. Sui social è @giammei.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti