Frida Bollani Magoni

La mia musica

Quella che suono, quella che ascolto, quella che vi consiglio

«LA MUSICA È MOLTO PIÙ DI UNA SUCCESSIONE DI NOTE: È UN LINGUAGGIO CHE DIALOGA CON LE NOSTRE IDENTITÀ.»

Che cos'è la musica? Per Frida, da sempre immersa nel mondo dei suoni, è molto più di una passione. Presenza fissa e compagna fedele, è diventata nel tempo la cifra della sua vita, un filtro per leggere il mondo: «È la mia essenza più profonda, è ciò che sono». A due anni aveva già le mani sul pianoforte, a cinque era capace di suonare a orecchio e adesso che ne ha venti è un'artista di successo. Curiosa, determinata, appassionata: queste pagine sono un omaggio alla musica, che è per lei un ponte tra le persone, un dialogo che non conosce barriere. Nel suo caso, neanche l'ipovisione ha rappresentato un ostacolo: «Anzi, ascoltare e suonare è stato un aiuto nella crescita. Usare le orecchie al posto degli occhi, le note al posto dei colori è stato fondamentale nel mio rapporto con il mondo». Con uno sguardo giovane eppure lucidissimo, Frida ci racconta la sua formazione musicale, le prime esperienze, il rapporto con il pubblico, il concetto di «genere» e la sua evoluzione, il legame quasi viscerale con i suoni. Aneddoti, consigli musicali (e non), un racconto che dal personale si allarga all'universale: questo libro è una piccola storia della musica, l'arte inclusiva per eccellenza.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 160
Pubblicazione Ottobre 2024
ISBN 978885669575
LA MIA MUSICA
Frida Bollani Magoni
Nasce in Versilia il 18 settembre 2004. Inizia giovanissima a studiare pianoforte classico sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli e nel 2020 fa il suo esordio live come pianista e cantante. L'anno successivo si esibisce al Quirinale di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, e realizza il podcast Music Up Drama Down con il produttore musicale Jimmy Brixton. Nel 2022 esce il suo album dal titolo Primo Tour. Talento raro, le sue date sono sempre all'insegna del tutto esaurito, in Italia e all'estero.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti