Conn Iggulden

È stato Nerone

Roma non è stata bruciata in un giorno

ROMA BRUCIA LA STORIA SI COMPIE UN SOLO UOMO È ACCUSATO DI TUTTO Un uomo complicato, dai mille lati oscuri, capace di tutto e del suo contrario. Un uomo il cui simbolo, nei secoli a venire, sarà uno solo: il fuoco. Il fuoco con cui Roma bruciò... È il 54 d.C. e un giovanissimo imperatore si affaccia al trono di Roma. Si chiama Lucio Domizio Enobarbo. Per tutti, Nerone. Claudio, il suo predecessore, è morto per un avvelenamento, forse voluto proprio dalla madre di Nerone, l'ambiziosa Agrippina. È stata lei a scegliere come precettore per suo figlio il grande filosofo Seneca, e lei a convincerlo che il suo destino sarà unico. Comincia così il regno di Nerone, un'epoca di intrighi, congiure, delitti, culminati con l'incendio di Roma di cui Nerone accusò i cristiani. Un'epoca che reca già in sé il germe del declino dell'impero, e che però darà origine ad alcune tra le più affascinanti leggende arrivate fino a oggi. Come la leggenda nera che ha accompagnato la figura di Nerone nei secoli. Ma quanto di tutto ciò che si è detto di lui è vero? In questo primo volume di una nuova, epica serie sull'imperatore più controverso della storia romana, Conn Iggulden racconta l'infanzia e la giovinezza dell'uomo accusato dell'incendio di Roma. Un personaggio straordinario, nel bene e nel male.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi storici
Pagine 416
Pubblicazione Giugno 2024
ISBN 978885669434
E’ STATO NERONE
Conn Iggulden
Nato a Londra nel 1971, è il più grande autore inglese di romanzi storici. Ha esordito con la fortunatissima serie dedicata alle imprese di Giulio Cesare (Le porte di Roma, Il soldato di Roma, Cesare padrone di Roma, La caduta dell'aquila, Il sangue degli dei), seguita dalla serie dedicata alla Guerra delle due rose (Stormbird, Trinity, Bloodline e La battaglia di Ravenspur). Tra i suoi ultimi romanzi Il leone di Atene, Le ceneri di Atene e Il falco di Sparta, ambientati nell'antica Grecia, ed È stato Nerone, tutti editi da Piemme.

www.conniggulden.com
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Conn Iggulden

Potrebbero piacerti