Paolo Del Debbio

In nome della libertà

LA FORZA DELLE IDEE DI SILVIO BERLUSCONI

A quasi un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, Paolo Del Debbio ragiona sull'eredità politica di una delle figure più emblematiche della Seconda Repubblica. Su quale sia il lascito, ma soprattutto l'attualità del programma del 1994 di Forza Italia. L'avventura politica di Silvio Berlusconi è stata ricca di successi. La forza delle sue idee, il linguaggio sempre chiaro e diretto, le intuizioni, le alleanze e le strategie pensate con lungimiranza hanno cambiato il modo di fare politica e di comunicarla. In nome della libertà analizza i valori che hanno determinato la discesa in campo e, successivamente, la lunga stagione berlusconiana, segnando in modo così deciso, comunque la si pensi, il recente passato, il presente e il futuro della politica italiana.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 160
Pubblicazione Aprile 2024
ISBN 978885669622
In nome della libertà
Paolo Del Debbio
È nato a Lucca nel 1958. Volto noto della TV italiana, è un giornalista pubblicista, autore e conduttore televisivo, professore universitario e saggista. Per Piemme ha pubblicato Cosa rischiano i nostri figli (2019), Le dieci cose che ho imparato dalla vita (2021) e In nome della libertà (2024).
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Paolo Del Debbio

Potrebbero piacerti