Stefano Garzaro

Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza

Perché festeggiamo il 25 aprile? Cos'è stata la Resistenza? Chi erano i partigiani? Quali avvenimenti hanno portato l'Italia a partecipare alla Seconda Guerra Mondiale? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponde l'autore, che però considera anche un altro punto di vista, spesso trascurato: quello di coloro che erano ragazzi prima e durante la guerra. Com'era la loro vita? Quali le loro difficoltà? Cosa significava essere una bambina o un bambino ebreo dopo l'approvazione delle leggi razziali? Qual è stato il ruolo delle ragazze e dei ragazzi nella lotta per la libertà? Grazie a una sapiente alternanza di resoconti storici, approfondimenti tematici e racconti veri della vita dei giovani protagonisti della Resistenza, questo libro accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta delle radici della nostra libertà.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 192
Pubblicazione Aprile 2024
ISBN 978885669517
Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza
Stefano Garzaro
È nato a Torino, dove vive. Ha lavorato nell'editoria scolastica e ha pubblicato numerose ricerche di storia locale, tra cui quella sulla Borgata Lesna, messa in scena dal Teatro Bloom coinvolgendo la popolazione. Ha scritto romanzi e racconti; da quando si dedica alla letteratura per ragazzi e ragazze sono apparsi O bella ciao (con Lucia Vaccarino), Geppe il brigante, Il paese nero e l'intervista a Luigi Ciotti C'è bisogno di te.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Stefano Garzaro

Potrebbero piacerti