Greta Castrucci

I grandi miti della ribellione

Da Adamo ed Eva in poi, la ribellione è un tema ricorrente dei miti che narrano la creazione del mondo, e anche la mitologia greca racconta di un figlio, Crono, che si ribella al padre, Urano. Crono, a sua volta, pensa bene di ingoiarsi tutti i figli che genera per non avere rivali, finché l'ultimo nato, Zeus, salvato dalla madre, non cambia questo triste destino sconfiggendo il padre e instaurando un nuovo ordine cosmico. Per gli antichi Greci la ribellione può essere coraggiosa e legittima o dettata da una folle presunzione, e talvolta il confine è labile. Questo rende particolarmente affascinanti, e dibattuti, i miti che hanno per protagonisti dei ribelli, che siano divinità, semidei o comuni mortali. Ecco allora le vicende di Prometeo, Pandora, Aracne, Elettra e Oreste, Medea... una serie di racconti avvincenti ed emblematici, a volte decisamente crudi e sanguinari, che ci aiutano a capire da dove nasce l'istinto molto umano di dire "no".
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 208
Pubblicazione Novembre 2021
ISBN 978885544692
I GRANDI MITI DELLA RIBELLIONE
Greta Castrucci
Greta Castrucci, laureata in Letteratura Greca alla Statale di Milano, ha conseguito il diploma di dottorato presso l'Università degli Studi di Padova. Oltre ad alcune collaborazioni a volumi miscellanei e a due monografie (La figura del maestro in Omero, Nutrici e pedagoghi sulla scena tragica attica), ha pubblicato vari articoli per riviste scientifiche su diverse tematiche della letteratura greca.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Greta Castrucci

Potrebbero piacerti