Davide Rondoni

Gesù. Un racconto sempre nuovo

Un racconto sempre nuovo

Chi è? E cosa vuole il suo sgangherato gruppo di amici che sfida il potere dei sacerdoti e abbraccia la disperazione della gente? Chi è quell’uomo che carezza la fronte degli ammalati, perdona i peccatori e piange per la morte dell’amico? Lo si vede discutere, cercare gli occhi di chi vuole ammazzarlo e il cuore di chi anela alla vita. Molti pensano di conoscere la sua storia, ma la vicenda dell’Uomo di Nazareth è uno dei due racconti a cui tornare sempre, come diceva Borges, per riflettere sul destino e sul senso. L’altro è quello di Ulisse. Forse questo nuovo racconto su Colui che spaccò in due la Storia non piacerà a una certa gerarchia e a una folta schiera di teologi e intellettuali, ma il viaggio di Gesù è qualcosa che si deve fare di nuovo. Con il fiato tra i denti, e il fuoco nel cuore.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 350
Pubblicazione Luglio 2013
ISBN 978885662568
Gesù
Davide Rondoni
Nato a Forlì nel 1964, ha pubblicato vari volumi di poesia, tra cui Il bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Apocalisse amore (Mondadori, 2008). Suoi scritti in versi e in prosa dedicati a opere e artisti sono raccolti in Nell'arte, vivendo (Marietti, 2012). Tra i saggi si ricordano Non una vita soltanto (Marietti, 2002), Il fuoco della poesia (Rizzoli, 2008), Per lei. E per tutti. Appunti su Dante. E sull'amore (Edizioni della Meridiana, 2010), Contro la lette-ratura. Poeti e scrittori. Una strage quotidiana a scuola (Il Saggiatore, 2010). Traduttore di Baudelaire, Rimbaud e Péguy, e autore di una versione poetica dei Salmi. Cura la collana "I libri della speranza" per Rizzoli e progetti tv di poesia. In prosa ha pubblicato Hermann (Rizzoli, 2010) e una raccolta di racconti I santi scemi (Guaraldi, 1997).
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti