Andrea Vitali

Bella zio

A 16 anni Beppe Bergomi, con quei folti baffi, sembrava già un adulto: lo chiamavano «zio» e tale è rimasto nella memoria dei tifosi di calcio. In queste pagine scritte da Andrea Vitali, cui Bergomi ha affidato il compito di raccontarla, la vita mitica del calciatore si trasforma in un romanzo della commedia umana di cui l'autore è maestro nella narrativa italiana. Nulla sfugge a Vitali nel dare voce alla sobrietà e intelligenza dell'ex campione: tra ironia e paradosso, aneddoti di costume, successi e dolori, l'autore ci fa rivivere i ricordi d'infanzia e di formazione dello «zio», gli esordi, ma anche una stagione passata dell'Italia, quasi fossimo lì pure noi. Una carriera folgorante e un alquanto inusuale attaccamento alla maglia nerazzurra lo hanno fatto entrare nella mitologia del calcio italiano.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 288
Pubblicazione Settembre 2019
ISBN 978886836573
Bella zio
Andrea Vitali
Andrea Vitali è nato nel 1956 a Bellano, sulla sponda orientale del lago di Como, dove ha svolto la professione medica e dove vive. Nel 2008 ha ricevuto il Premio letterario Boccaccio per l'opera omnia e nel 2015 il Premio De Sica. Ha pubblicato numerosi romanzi, tutti bestseller e pluripremiati, tra cui Il procuratore, L'ombra di Marinetti, Una finestra vistalago, La signorina Tecla Manzi, La figlia del podestà, La modista, Almeno il cappello, Olive comprese, A cantare fu il cane, Nome d'arte Doris Brilli e Documenti, prego.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Andrea Vitali

Potrebbero piacerti