Paolo Cortesi

Marcel Proust e l’assassinio delle Tuileries

Nell'afosa estate del 1912, Marcel Proust, barricato nella sua casa parigina, lavora all'incipit della Recherche e si concede pochi svaghi. Una sera, tuttavia, accetta l'invito riservato dei gaudenti, quattro suoi amici altolocati che si dedicano a piaceri proibiti. Quando però Proust giunge all'appuntamento, non c'è nessuno. Solo l'indomani, dai giornali, lo scrittore apprenderà con sgomento che i quattro sono stati brutalmente assassinati, e i loro corpi - le gole squarciate, i polsi legati - ritrovati nel giardino delle Tuileries. Temendo per la propria vita, Proust dà inizio a un'indagine privata che lo porterà fino al cuore di un intrigo degno della fantasia di un romanziere...

Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Gialli e Thriller
Pagine 150
Pubblicazione Luglio 2014
ISBN 978885851153
Marcel Proust e l’assassinio delle Tuileries
Paolo Cortesi
Scrittore e saggista, Paolo Cortesi è nato a Forlì, dove vive e lavora. Ha pubblicato diversi saggi di storia della cultura occidentale (il più recente è Medioevo sconosciuto, Nexus) ed è autore del programma televisivo Testimoni, trasmesso da Rai Storia. Il suo romanzo d'esordio, Il fuoco, la carne (Perdisa), ha vinto il Premio Todaro-Faranda nel 2003, mentre con la biografia Cagliostro (Newton Compton) si è aggiudicato il Premio Castiglioncello 2005. Ha pubblicato i romanzi Il patto (Nexus) e La velocità dei corpi (Piemme), che hanno ottenuto un buon successo di critica e di pubblico. Il suo sito è www.paolo-cortesi.com
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Paolo Cortesi

Potrebbero piacerti