Jon Roberts, Evan Wright

Il re

La vera storia dietro Scarface

La sua è una famiglia che sta alla mafia come i padri pellegrini della Mayflower stanno all’America. Suo padre, un malavitoso dal cognome celebre, Riccobono, uno che spara a un uomo e lo ammazza perché aveva parcheggiato in modo da ostruirgli il passaggio. «Hai visto qualcosa tu?» «No papà» risponde il piccolo Jon. La strada per diventare un “eroe nero” appare segnata. E Jon ne compie tutte le tappe. Ragazzo ribelle. Giovane violento. Piccolo, tenace, aggressivo, Jon non molla mai; se lo picchiano, si rialza, torna indietro, picchia di nuovo. Se non ce la fa con le mani, usa una mazza da baseball, e magari una pistola. Esattore degli strozzini. Gestore di club e ristoranti della criminalità organizzata. Tossico. Spacciatore. Quando si tratta di scegliere tra il carcere e una divisa, anche soldato in Vietnam, dove impara a uccidere per conto dello Stato. Mafioso e complice di mafiosi. I traffici più o meno d’intesa con la cia in funzione anticomunista. I cartelli colombiani e messicani della droga. Fino a conquistare il mercato criminale di Miami. Nella sua agenda figurano nomi come Jimi Hendrix, Richard Pryor, O.J. Simpson, Carlo Gambino, John Gotti, Manuel Noriega. Poi l’arresto, la condanna e una sorta di redenzione. Ma il dubbio che avesse ragione suo padre – poi rimpatriato in Sicilia negli anni Cinquanta, in base alle leggi americane – quando diceva «il male è più forte del bene» alla fine rimane. E forse si rafforza.
Una lettura mozzafiato, la storia che ha ispirato il leggendario Scarface.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Storie vere
Pagine 532
Pubblicazione Aprile 2012
ISBN 978885850654
Il re
Jon Roberts
Nato a New York nel 1948 come John Riccobono, si è trasferito a Miami negli anni Settanta, quando gangster, spacciatori e trafficanti cambiarono per sempre la città, che divenne una delle località più glamour del mondo e insieme l'epicentro di un giro di affari criminali di centinaia di milioni di dollari. Il tasso di omicidi triplicò rapidamente. Roberts è considerato il maggior responsabile del traffico di cocaina negli Stati Uniti durante l'era del cartello colombiano, di cui è divenuto uno dei capi. Dopo aver saldato i suoi conti con la giustizia, è morto di cancro nel dicembre 2011. È la figura centrale del documentario Cocaine Cowboys, visto da quattro milioni di spettatori. Alla sua vicenda si ispira Scarface, il capolavoro di Brian De Palma con Al Pacino. Da Il Re sarà tratto un grande film, attualmente in lavorazione.
Leggi di più
Scheda autore
Evan Wright
È considerato uno dei più grandi scrittori di narrative non fiction degli Stati Uniti. Ha vinto due volte il National Magazine Award. È autore di Generation Kill, bestseller del "New York Times".
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti